• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
martedì, 7 Febbraio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo settimana, tra SOLE e TEMPORALI. Caldo in prospettiva, l’evoluzione

L'evoluzione meteo con l'alta pressione lievemente interrotta da un nuovo imminente peggioramento da nord

Mauro Meloni di Mauro Meloni
06 Lug 2020 - 07:30
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

L’Italia è di nuovo abbracciata dall’anticiclone in quest’avvio di settimana, ma questa fase di meteo decisamente stabile non sarà in grado di durare ancora a lungo. Un nuovo fronte temporalesco, in discesa dal Nord Europa, punta l’Arco Alpino.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

sole temporali - Meteo settimana, tra SOLE e TEMPORALI. Caldo in prospettiva, l’evoluzione

LEGGI ANCHE

Meteo: Inverno su di giri! Freddo, vento e Neve fin sulle coste

Meteo: importantissime novità dopo il gelo russo, clamoroso stravolgimento

Ci sarà un peggioramento dalla sera di lunedì, con i fenomeni temporaleschi attesi poi in propagazione verso la Val Padana nelle prime ore di martedì. Aria più fresca sospingerà il fronte, con temperature di nuovo in brusco calo.

 

Sarà un passaggio frontale rapido, ma molto incisivo sopratutto per quanto concerne il Nord-Est. Poi l’impulso instabile, pur perdendo energia, raggiungerà nel corso di martedì anche le regioni centrali. I venti di Bora e Grecale affluiranno al seguito della perturbazione, più attivi lungo l’Adriatico.

Subito tornerà l’anticiclone

L’evoluzione meteo si preannuncia particolarmente dinamica. Fin da mercoledì l’alta pressione recupererà gradualmente terreno e ripristinerà condizioni di stabilità con Bora in attenuazione e temperature in ripresa ad iniziare dal Nord.

 

Nel corso della seconda parte della settimana l’alta pressione rimarrà protagonista alle latitudini centro-meridionali del Continente, favorendo tempo in prevalenza stabile sull’Italia con temperature pienamente estive lungo tutto il Paese.

 

Nuove insidie potrebbero affacciarsi dal Nord Europa nel corso del prossimo weekend, ancora a penalizzare le Alpi e localmente il Nord Italia. Nel frattempo le temperature risaliranno ulteriormente la china e tornerà a farsi sentire il caldo su gran parte della Penisola, sebbene senza picchi eccessivi.

 

L’Estate avrà pertanto modo di riprendere a pieno regime, anche se le alte pressioni continuano a non mostrare particolare robustezza. Questo depone per il momento a favore di un clima tipicamente estivo, suscettibile di intervalli con transitorie irruzioni d’aria fresca.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Tags: acquazzonianticiclonefronte freddometeo Italiaperturbazionerovescitemperaturetemporale
Condividi97TweetInvia
Articolo precedente

Temperature Italia, ieri già 35°C di massima

Prossimo articolo

Meteo Italia a 15 giorni: lo spettro CALDO intenso e altri NUBIFRAGI con grandine

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

inverno su di giri meteogiornale 070223 360x180 - Meteo settimana, tra SOLE e TEMPORALI. Caldo in prospettiva, l’evoluzione
All'evidenza

Meteo: Inverno su di giri! Freddo, vento e Neve fin sulle coste

7 Febbraio 2023
Dopo il gelo russo, arriverà l'alta pressione
Ad Premiere

Meteo: importantissime novità dopo il gelo russo, clamoroso stravolgimento

6 Febbraio 2023
Freddo e nevicate prima di un cambiamento dal weekend
All'evidenza

Meteo: neve fin sulle spiagge, fase più fredda dell’Inverno. Quanto durerà?

6 Febbraio 2023
Prossimo articolo
meteo-luglio

Meteo Italia a 15 giorni: lo spettro CALDO intenso e altri NUBIFRAGI con grandine

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

shutterstock 1900222000 350x250 - Meteo settimana, tra SOLE e TEMPORALI. Caldo in prospettiva, l’evoluzione
Ultim'ora meteo e scienza

Grandine: meteo Isole Canarie è inverno. Video grandinata a Lanzarote

7 Febbraio 2023
inverno su di giri meteogiornale 070223 350x250 - Meteo settimana, tra SOLE e TEMPORALI. Caldo in prospettiva, l’evoluzione
All'evidenza

Meteo: Inverno su di giri! Freddo, vento e Neve fin sulle coste

7 Febbraio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version