(METEOGIORNALE.IT) Che tempo farà nel corso del weekend? Domanda che in questo periodo va per la maggiore perché si aspetta con ansia, diciamolo, l’arrivo dell’Estate. Quindi, diciamo anche questo, condizioni meteo più adatte a questo periodo.
Purtroppo non tutti avranno delle buone notizie. Stavolta avremo un’Italia spaccata letteralmente in due, a quanto pare un vortice ciclonico secondario – alimentato da aria fresca che dai Balcani scivolerà verso i mari del sud – porterà instabilità. Che tipo di instabilità? Soprattutto dove?

Diciamo che i modelli matematici non sono perfettamente allineati, ma ciò che stiamo analizzando in questo articolo non sono le precipitazioni bensì le temperature. Perché le temperature, cosa che in questo periodo interessa un po’ a tutti, si mantengono ben al di sotto delle medie stagionali.
Abbiamo scelto di svelarvi subito l’arcano, già nel titolo. Non aspettiamoci un rialzo termico, anzi. L’aria fresca balcanica continuerà a mantenerle inferiori alla norma e considerando che stiamo andando incontro all’ultima decade di giugno, è sicuramente una notizia. Diciamo che la notizia è un giugno sinora interamente fresco, salvo qualche breve parentesi più che altro di normalità.
Guardando la mappa relativa alle anomalie termiche per la giornata di domenica, è evidente come se si eccettuano le aree Alpi e Prealpine siano attese anomalie nell’ordine dei 2-3°C un po’ su tutte le nostre regioni. Tra le due Isole Maggiori, Sud e Adriatiche centro meridionali si arriverà a punte di 4-5°C in meno.
Insomma, non farà per niente giusto per capirci. (METEOGIORNALE.IT)
