(METEOGIORNALE.IT) Dopo un periodo relativamente freddo in molte parti d’Europa, nei primi 20 giorni di giugno, il caldo estivo è arrivato. Un forte blocco anticiclonico si è instaurato nell’Europa centro-occidentale e sudoccidentale, portando un repentino forte rialzo delle temperature.
La scorsa settimana, ad esempio, c’è stata un’ondata di caldo quasi record in Scandinavia.

Il blocco anticiclonico sta portando depressioni fredde e piuttosto profonde tanto sull’Atlantico settentrionale quanto sulla Russia occidentale.
Ciò si traduce in un costante avanzamento del caldo, da sud a nord, destinato a intensificarsi la prossima settimana. In questo momento, giusto per darvi un’idea, abbiamo anomalie termiche di 8-12°C superiori alla media di riferimento in ampie zone del vecchio continente.
Le temperature pomeridiane si spingeranno oltre 30°C in molte Nazioni, ma nel corso della prossima settimana attenzione perché nel bacino del Mediterraneo potrebbero arrivare picchi di 40°C. (METEOGIORNALE.IT)
