• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
lunedì, 14 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Potente ONDATA DI CALDO in varie zone d’Europa

Blocco anticiclonico su mezza Europa

Alessandro Arena di Alessandro Arena
26 Giu 2020 - 18:00
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) Dopo un periodo relativamente freddo in molte parti d’Europa, nei primi 20 giorni di giugno, il caldo estivo è arrivato. Un forte blocco anticiclonico si è instaurato nell’Europa centro-occidentale e sudoccidentale, portando un repentino forte rialzo delle temperature.

 

LEGGI ANCHE

Meteo Luglio: novità termiche! Forse un solo, possente, ma berve picco caldo.

Europa alle prese con meteo estremo: cosa succederà in Italia

La scorsa settimana, ad esempio, c’è stata un’ondata di caldo quasi record in Scandinavia.

 

Le anomalie termiche di oggi pomeriggio

 

Il blocco anticiclonico sta portando depressioni fredde e piuttosto profonde tanto sull’Atlantico settentrionale quanto sulla Russia occidentale.

 

Ciò si traduce in un costante avanzamento del caldo, da sud a nord, destinato a intensificarsi la prossima settimana. In questo momento, giusto per darvi un’idea, abbiamo anomalie termiche di 8-12°C superiori alla media di riferimento in ampie zone del vecchio continente.

 

Le temperature pomeridiane si spingeranno oltre 30°C in molte Nazioni, ma nel corso della prossima settimana attenzione perché nel bacino del Mediterraneo potrebbero arrivare picchi di 40°C. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: africacaldometeo giugno
Condividi159TweetInvia
Articolo precedente

Coronavirus, parlare di seconda ondata è fuorviante: ecco perché

Prossimo articolo

Meteo burrascoso, escalation di temporali con grandine devastante

Alessandro Arena

Alessandro Arena

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Meteo Luglio: novità termiche! Forse un solo, possente, ma berve picco caldo.

14 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Europa alle prese con meteo estremo: cosa succederà in Italia

14 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo: giornate roventi in vista o solo un’ILLUSIONE? La risposta vi sorprenderà

14 Luglio 2025
Prossimo articolo

Meteo burrascoso, escalation di temporali con grandine devastante

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.