Il Centro Meteo Europeo propone che Giugno 2020 in Italia sarà caratterizzato da marcate anomalie della temperatura. Per intenderci, farà più fresco rispetto alla norma, inoltre pioverà più della media nel Nord, specie a settentrione del fiume Po, in Liguria e le regioni tirreniche sino alla Campania.
Le maggiori anomalie di piogge eccessive si dovrebbero avere nella regione prealpina.
Estrapolando dalle proiezioni, vediamo che il Centro Sud Italia, e gran parte delle due Isole Maggiori, potrebbero però avere un mese più prossimo alla norma rispetto al resto del Paese, sopratutto per la presenza di più giornate soleggiate rispetto alle altre regioni d’Italia
L’estate di un tempo non è quella degli ultimi anni, quella era ideale per stare all’aria aperta senza afa e caldo asfissiante.
La caldissima estate prevista per il 2020 perderà un mese, Giugno. Ma tutto sommato, potrebbe non essere, nella sua interezza, una caldissima stagione estiva, se non che con il costante rischio, specie da fine mese e Luglio, di ondate di calore dal Nord Africa. Ma potrebbero essere contrastate da altre figure bariche.
E con le anomalie pluviometriche, dovremmo avere piogge e temporali anche nel settore tirrenico italiano, fenomeni che si sono visti anche in questi giorni, che sono da considerare fuori stagione se persistenti. Cosa diversa è per il Nord Italia, dove d’Estate la pioggia non è quasi mai assente per lunghi periodi.
Ma la pioggia fuori stagione si è vista, e forse si continuerà ad osservare anche in altre parti d’Italia.
Tuttavia, chi sta programmando di andare in vacanza, non sarà tradito dal meteo. E poi un po’ di pioggia è di gran meglio del lockdown. E non sarà di certo un acquazzone passeggero a rovinare una vacanza.
Abbiamo cercato di definire un’istantanea del meteo che avremo fin sino il finire del mese. Ebbene quantomeno sino al 25 giugno, un’anomala area di bassa pressione potrebbe favorire ulteriori temporali soprattutto nelle regioni del Nord, e con discontinuità al Centro, ma localmente anche sulle altre regioni d’Italia.
Vorremo anche evidenziare che le piogge estive non sono distribuite uniformemente. Queste cadono con irregolarità nel territorio, così che località vicine possono subire nella stessa giornata una un modesto acquazzone, mentre l’altra un nubifragio. Cioè succede anche nelle grandi città, e non è affatto insolito osservarlo nelle aree metropolitane di Milano e Torino.
In conclusione, Giugno 2020 potrebbe davvero essere più fresco rispetto alla norma, e ciò è un evento eccezionale per l’Italia, dove si susseguono mesi e mesi con anomalie termiche positive. E poi sono soprattutto Estate ed Inverno a patire del cambiamento del clima.
Ci aggiorneremo con nuovi approfondimenti.
Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.
METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA
TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo