• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
lunedì, 14 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Coronavirus, i dati aggiornati al 2 aprile

La pandemia non si arresta

Alessandro Arena di Alessandro Arena
02 Apr 2020 - 12:15
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) Si viaggi spediti verso quota 1 milione di positivi al coronavirus-Covid19: siamo arrivati infatti a oltre 938 mila persone infette.

La pandemia da coronavirus continua ad accelerare

La più alta incidenza, oltre 215.000, è stata confermata negli Stati Uniti. L’Italia è al secondo posto, oltre 110.000, segue la Spagna con 104.000 casi segnalati. Il coronavirus si è diffuso in circa 200 paesi e territori al di fuori della Cina, il numero totale di infezioni al di fuori di quello che è stato l’epicentro è 853.643.

LEGGI ANCHE

Meteo Luglio: novità termiche! Forse un solo, possente, ma berve picco caldo.

Europa alle prese con meteo estremo: cosa succederà in Italia

 

Il totale delle vittime “ufficiali” è salito a 47.267. Il maggior numero, sinora, è stato registrato in Italia con 13.155 vittime, in Spagna sono salite a 9.387, negli Stati Uniti sono stati registrati 5.112 decessi e in Francia sono morte 4.032 persone.

 

Nella giornata di ieri, 1 aprile, 4.883 persone hanno perso la vita a causa dell’infezione da coronavirus. E’ il più alto numero dall’inizio dell’epidemia, il precedente record era stato registrato il 31 marzo con 4.535 persone. Negli ultimi giorni è stata registrata un’alta mortalità: 30 marzo (3.709), 29 marzo (3.204), 28 marzo (3.518), 27 marzo (3.271), 26 marzo (2.791), 25 marzo (2.388), 24 marzo (2.381) e il 23 marzo (1.873).

 

Il 1 aprile, 76.836 nuovi casi di infezione da coronavirus sono stati segnalati in tutto il mondo ed è il maggior numero di nuovi casi di infezione. Il 31 marzo erano 73.620 nuovi casi, precedentemente l’incremento più grande era stato registrato il 28 marzo (66.761).

 

A partire dal 4 marzo è stato registrato un aumento costante del numero dei casi. L’8 marzo era stato registrato un leggero calo, ovvero 3.892 nuovi casi, ma il giorno successivo il numero aumentò di nuovo (a 4.390 casi). Il numero di nuovi casi diminuì nuovamente dal 20 marzo (30.664) al 21 marzo (29.439), ma dal 22 marzo (32.433) riprese ad aumentare. L’ultima diminuzione è stata registrata anche dal 28 al 29 marzo. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: coronavirusCOVID-19
Condividi22TweetInvia
Articolo precedente

Meteo Italia sino al 12 aprile, a Pasqua ANTICICLONE con incognita TEMPORALI

Prossimo articolo

Meteo 7 Giorni: instabile all’estremo Sud, ma dal weekend sarà primavera

Alessandro Arena

Alessandro Arena

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Meteo Luglio: novità termiche! Forse un solo, possente, ma berve picco caldo.

14 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Europa alle prese con meteo estremo: cosa succederà in Italia

14 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo: giornate roventi in vista o solo un’ILLUSIONE? La risposta vi sorprenderà

14 Luglio 2025
Prossimo articolo

Meteo 7 Giorni: instabile all’estremo Sud, ma dal weekend sarà primavera

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.