• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
lunedì, 14 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: perturbazione in rapido passaggio, poi CALDO e Alta Pressione

Aria di primavera in settimana. Stop perturbazioni, ecco fino a quando

Mauro Meloni di Mauro Meloni
09 Mar 2020 - 16:00
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) METEO SINO AL 15 MARZO 2020, ANALISI E PREVISIONE

Dopo la tregua domenicale, nella quale il tempo è migliorato nonostante l’instabilità ancora presente al Sud, ecco che arriva un nuovo fronte a respingere il tentativo dell’anticiclone di abbracciare l’Italia. La perturbazione, legata all’attività ciclonica nord-atlantica, è riuscita ad inserirsi sul bordo orientale dell’anticiclone, raggiungendo la nostra Penisola.

LEGGI ANCHE

Europa alle prese con meteo estremo: cosa succederà in Italia

Meteo: giornate roventi in vista o solo un’ILLUSIONE? La risposta vi sorprenderà

 

Un temporaneo vortice depressionario mediterraneo accompagnerà il passaggio frontale, che porterà piogge e rovesci su alcune regioni d’Italia, oltre anche a spruzzate di neve sulle Alpi. Bisognerà quindi attendere per un miglioramento meteo degno di nota, ma già martedì la perturbazione si sarà portata, attenuata verso le regioni meridionali.

 

Nel contempo, sempre martedì sul resto d’Italia si affermeranno ampie schiarite, ma con una nuova perturbazione atlantica che tenderà ad addossarsi sulle Alpi. Tuttavia, l’anticiclone in rinforzo ci proteggerà ed impedirà alla nuova perturbazione di penetrare sull’Italia. Il fronte verrà infatti deviato verso i Balcani.

POTENTE ANTICICLONE FARA’ ESPLODERE LA PRIMAVERA, NON A LUNGO

Dall’11 marzo avremo un netto rinforzo dell’anticiclone da ovest che abbraccerà l’Italia, mentre le perturbazioni atlantiche torneranno a seguire una rotta più settentrionale, arrivando appena a lambire il Nord Italia. Se questa evoluzione sarà confermata, avremo una retromarcia rispetto alla svolta piovosa marzolina.

 

Si respirerà clima primaverile, in quanto l’anticiclone trainerà una massa d’aria calda in quota di origine sub-tropicale oceanica. La parte centrale della settimana vedrà quindi bel tempo diffuso su gran parte d’Italia, con temperature che si spingeranno su valori pienamente primaverili, fino ad oltre 20 gradi anche in molte zone d’Italia.

 

Nuove perturbazioni atlantiche si affacceranno nella seconda parte della settimana, scendendo di nuovo di latitudine, ma tuttavia tenderanno solo a lambire il Nord e parte dei settori tirrenici. La parte attiva dei fronti tenderebbe a transitare oltralpe e solo nel weekend una perturbazione potrebbe colpire l’Italia, portando un probabile deterioramento del tempo.

 

METEO MARTEDI’ 10 MARZO, DISTURBI AL SUD E NUOVO FRONTE SULLE ALPI

Addensamenti residui indugeranno tra estremo Sud ed Isole, con qualche isolato piovasco nella prima parte del giorno. Un nuovo peggioramento si verificherà sulle zone alpine con deboli nevicate soprattutto sulle zone di confine, mentre sul resto d’Italia prevarrà tempo più stabile con cieli sereni o al più velati, grazie all’anticiclone in rinforzo.

 

BEL TEMPO A META’ SETTIMANA, ANTICICLONE AL TOP

Il deciso rinforzo dell’anticiclone garantirà un mercoledì di tempo decisamente assolato su gran parte d’Italia. Scarsi annuvolamenti interesseranno le Alpi Orientali, così come l’estremo Sud Italia, principalmente tra la bassa Calabria ed il nord della Sicilia dove sarà possibile qualche residuo piovasco in rapida attenuazione.

 

Poche novità per giovedì, ancora con bel tempo su tutta la Penisola. Tuttavia, un nuovo fronte atlantico sfiorerà le Alpi portando qualche precipitazione sulle zone di confine, con neve a quote alte. Nuvolaglia medio-bassa è attesa aumentare anche tra Liguria ed Alta Toscana, ma senza fenomeni di rilievo.

 

TEPORE PRIMAVERILE PER GRAN PARTE DELLA SETTIMANA

Da martedì le temperature riprenderanno diffusamente a salire, per l’anticiclone che spingerà da ovest convogliando aria più calda di origine subtropicale oceanica. Lievi cali termici interverranno nella seconda parte della settimana al Nord per le nuove insidie perturbate, ma contesto climatico si manterrebbe diffusamente primaverile, anche grazie all’afflusso di correnti meridionali.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

Il Nord sarà lambito da aria umida atlantica, che determinerà nuvolaglia anche associata a qualche pioggia. L’anticiclone reggerà al Centro-Sud mantenendo bel tempo. Solo sul finire della settimana le perturbazioni potrebbero di nuovo scardinare il muro di alta pressione, con un peggioramento più esteso e pronunciato al Centro-Nord.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

  (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: alta pressionearia freddainvernomitezza primaverileneve alpiperturbazione
Condividi473TweetInvia
Articolo precedente

Europa, la conferma: è stato l’Inverno più CALDO di sempre

Prossimo articolo

Meteo Italia a 15 giorni, potrebbe Irrompere l’INVERNO tardivo

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Europa alle prese con meteo estremo: cosa succederà in Italia

14 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo: giornate roventi in vista o solo un’ILLUSIONE? La risposta vi sorprenderà

14 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Ritorno del caldo da questa data, ma prima una sorpresa meteo

14 Luglio 2025
Prossimo articolo

Meteo Italia a 15 giorni, potrebbe Irrompere l'INVERNO tardivo

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.