Pandemie più letali del COVID-19
Chi studia i virus, chi conosce la storia delle Pandemie che hanno colpito la nostra specie umana, sa quanto alcune ...
Chi studia i virus, chi conosce la storia delle Pandemie che hanno colpito la nostra specie umana, sa quanto alcune ...
E’ stato trovato nel Pacifico settentrionale, un virus che fece strage di foche nell’Atlantico. Questa scoperta ha sollevato la questione ...
Non conosciamo la vera differenza tra vita e non-vita, ma abbiamo la possibilità di dare una risposta che include la ...
I coloratissimi Amphiprion ocellaris, conosciuti come pesce pagliaccio e divenuti famosi grazie al personaggio Disney "Nemo" da "Alla ricerca di ...
E’ chiaro come il sole ormai che viviamo nel bel mezzo di una nuova estinzione di massa, più precisamente la ...
Tanti mammiferi sono passati dalla vita terrestre a quella acquatica, circa 50 milioni di anni fa. Parliamo degli antenati delle ...
Sono tanti i suoni usati dagli animali per comunicare tra loro: i lupi ululano, gli uccelli cinguettano, le rane gracidano, ...
Uno studio dell’Università di Southampton, pubblicato su Science Advances, porta alla luce un evento di 359 milioni di anni fa ...
“E’ il momento della natura” è lo slogan della 47° edizione della Giornata dell’Ambiente. La natura e la biodiversità sono al ...
Secondo una nuova ricerca, il nuovo Coronavirus può rimanere in aria per un massimo di 3 ore e sopravvivere su ...
Ogni anno nel mondo perdiamo circa il 2,5% della massa totale degli insetti, e con questo ritmo potrebbero estinguersi completamente ...
“L’evoluzione è un fatto: chi si scaglia contro Darwin non lo fa per amore di verità. E’ un quadro ineludibile ...
I principi della teoria dell’evoluzione sono trasparenti: le specie viventi si modificano nel tempo, quando la selezione naturale agisce sulle ...