Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/09/top-news-meteo/meteo-forte-maltempo-ma-poi-arriva-un-grande-caldo/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
martedì, 9 Settembre 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo: forte maltempo, ma poi arriva “un grande caldo”

Davide Santini di Davide Santini
09 Set 2025 - 10:30
in A La notizia del giorno, A Scelta dalla Redazione, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

 

LEGGI ANCHE

Supercelle sempre più frequenti e violente in futuro: lo Studio

Imminente fase di maltempo intenso: maggiore attenzione su queste regioni

(METEOGIORNALE.IT) Diamo uno sguardo alle tendenze meteo a medio termine. Soprattutto per quanto riguarda la seconda parte di settembre. Cerchiamo di capire come evolverà il tempo e se ci sarà la vera e propria fine definitiva del caldo per tutta Italia.

 

L’evoluzione

Dopo il passaggio instabile atteso tra mercoledì e giovedì (portatore di intenso maltempo) l’alta pressione tornerà a espandersi con decisione. Superati i prossimi due giorni, con rischio temporali intensi, supercelle e locali grandinate, l’anticiclone, alimentato da contributi sia di origine azzorriana sia africana, si estenderà nuovamente verso il bacino del Mediterraneo.

 

Una nuova fase

Dal 15 in poi l’Italia dovrebbe entrare in una fase che in campo meteo è nota come “Estate settembrina”. Giornate luminose, cielo perlopiù sereno e temperature superiori alle medie stagionali. Questo però sarebbe più attribuibile alle regioni settentrionali. Tanto che quelle meridionali stanno vivendo sole e caldo praticamente dall’intero mese di settembre.

 

Le proiezioni indicano che tale scenario potrebbe proseguire almeno fino al 20 del mese, se non oltre, garantendo quindi un prolungamento del clima tipicamente estivo. Addirittura, si potranno sfiorare i 28-29 e sfondare la quota dei 33-35 nelle interne del Centro-Sud.

 

Esteso anticiclone dopo il 15 settembre (fonte: Meteociel)

 

Sarà qualcosa di duraturo

Il quadro che si prospetta nella seconda metà di settembre sembra dunque oscillare tra due tendenze opposte. Nonostante il calendario indichi che saremo alla fine di settembre, il pattern meteo. Sarà veramente tipico dell’estate. È chiaro però che le temperature al suolo e le nottate oramai molto lunghe impediranno che si raggiungono valori troppo alti. Ma attenzione che, così facendo, sì getterà a benzina sul fuoco quando arriveranno le perturbazioni atlantiche.

 

È quindi molto probabile che, tolti i prossimi giorni di forte maltempo, si assista a un ritorno del caldo e del bel tempo, con giornate quasi estive almeno fino alla terza decade del mese. Ma proprio questa persistenza di valori termici elevati in un periodo che dovrebbe invece vedere un graduale calo delle temperature dovrebbe preoccuparci. Sia perché continuiamo sempre a registrare anomalie positive di temperatura. Sia perché stiamo letteralmente sondando il terreno per la possibilità di fenomeni meteo estremi in questa stagione autunnale.

 

Nota di margine

Il nostro team di esperti ha redatto l’articolo consultando gli autorevoli scenari del modello ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts) e confrontandoli con quelli emessi da Global Forecast System (GFS) per le previsioni meteo. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: caldocaldo settembreritorno del caldo
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo, non è e non sarà l’ultimo CALDO: attenzione anche a Ottobre

Prossimo articolo

Meteo: freddo precoce, Settembre ha qualcosa in serbo

Davide Santini

Davide Santini

Davide Santini, laureato magistrale in Fisica, collabora dal 2019 per diverse testate meteorologiche italiane e in particolare ha una esperienza quinquennale con il sito web Meteo Giornale. Tratta numerose tematiche, tra le quali previsioni a breve, medio e lungo termine; climatologia; cambiamenti climatici; etica ambientale.

Leggi anche questi Articoli

ID 26612735 © 
MinervaStudio | Dreamstime.com
A La notizia del giorno

Supercelle sempre più frequenti e violente in futuro: lo Studio

9 Settembre 2025
A La notizia del giorno

Imminente fase di maltempo intenso: maggiore attenzione su queste regioni

9 Settembre 2025
Forte perturbazione in arrivo
A La notizia del giorno

Meteo: primo assaggio di vero Autunno, con forti piogge e stop caldo

9 Settembre 2025
Prossimo articolo

Meteo: freddo precoce, Settembre ha qualcosa in serbo

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.