
METEO SINO AL 18 LUGLIO 2025, ANALISI E PREVISIONE
(METEOGIORNALE.IT) Un cedimento dell’anticiclone si manifesterà nel weekend con meteo in peggioramento su molte regioni dell’Italia. La nostra Penisola è infatti nel mirino di nuove infiltrazioni instabili, dovute all’azione congiunta dell’area depressionaria fredda intrappolata sull’Europa Centro-Orientale con una piccola onda ciclonica in avvicinamento dalla Penisola Iberica.
L’ingresso di un fronte instabile, legato al piccolo vortice iberico, condizionerà il tempo soprattutto Domenica 13 Luglio non solo su aree interne e montuose del Centro-Nord, ma anche in Sardegna e su zone costiere tirreniche. Il Sud resterà più protetto sotto l’influenza dell’Anticiclone, anche se arriverà qualche debole pioggia in Campania.
Le temperature aumenteranno solo all’estremo Sud, a causa di un richiamo di correnti più calde nord-africane. Dopo queste insidie del weekend, l’anticiclone subtropicale sembra poi intenzionato ad espandersi in modo più deciso su tutta Italia già da Lunedì 14 Luglio, avviando una nuova settimana con meteo subito in miglioramento anche al Centro-Nord.
Il caldo inizierà a farsi sentire su tutta Italia. Non mancheranno fenomeni temporaleschi legati a nuove infiltrazioni d’aria fresca in quota, più probabili su Alpi e Appennino. Nella seconda parte della prossima settimana sembra probabile un ulteriore rinforzo dell’anticiclone, coadiuvato da una più marcata di correnti sahariane che favoriranno un’intensificazione generale della calura.
NEL DETTAGLIO
Sabato 12 Luglio: nuvolosità irregolare al Nord con qualche debole fenomeno già al mattino, poi temporali più incisivi al pomeriggio dapprima su Alpi e Prealpi, poi anche sulle vicine pianure tra Lombardia e Triveneto. Sul resto d’Italia tempo stabile e in prevalenza soleggiato.
Domenica 13 Luglio: piogge e temporali fin dal mattino su aree alpine, Liguria, Toscana, Sardegna, in successiva propagazione su parte del Centro-Nord. Fenomeni anche intensi in Val Padana.
Lunedì 14 Luglio: torna il sole quasi ovunque, un po’ di temporali diurni lungo la cerchia alpina.
Ulteriori tendenze meteo: bel tempo e qualche temporale sui rilievi, nella seconda parte della settimana caldo in accentuazione su tutta Italia. (METEOGIORNALE.IT)
