Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/07/previsioni-meteo/7-giorni/meteo-arrivano-temporali-poi-estate-riscossa-da-lunedi-14/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
giovedì, 24 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo 7 Giorni: arrivano temporali, poi Estate alla riscossa da Lunedì 14

Nel weekend passaggio di un impulso instabile, poi il tempo volgerà verso un netto miglioramento

Mauro Meloni di Mauro Meloni
11 Lug 2025 - 13:00
in A La notizia del giorno, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo 7 Giorni
A A
Share on FacebookShare on Twitter
I disturbi del weekend lasceranno il posto all'anticiclone
Deciso rinforzo dell’anticiclone dall’inizio della nuova settimana

 

METEO SINO AL 18 LUGLIO 2025, ANALISI E PREVISIONE

(METEOGIORNALE.IT) Un cedimento dell’anticiclone si manifesterà nel weekend con meteo in peggioramento su molte regioni dell’Italia. La nostra Penisola è infatti nel mirino di nuove infiltrazioni instabili, dovute all’azione congiunta dell’area depressionaria fredda intrappolata sull’Europa Centro-Orientale con una piccola onda ciclonica in avvicinamento dalla Penisola Iberica.

LEGGI ANCHE

Tuvalu: la grande fuga verso l’Australia. Il Paese sta affondando

Meteo Alto Adige, notte di paura in Val Passiria: oltre 100 mm di pioggia e frane

 

L’ingresso di un fronte instabile, legato al piccolo vortice iberico, condizionerà il tempo soprattutto Domenica 13 Luglio non solo su aree interne e montuose del Centro-Nord, ma anche in Sardegna e su zone costiere tirreniche. Il Sud resterà più protetto sotto l’influenza dell’Anticiclone, anche se arriverà qualche debole pioggia in Campania.

 

Le temperature aumenteranno solo all’estremo Sud, a causa di un richiamo di correnti più calde nord-africane. Dopo queste insidie del weekend, l’anticiclone subtropicale sembra poi intenzionato ad espandersi in modo più deciso su tutta Italia già da Lunedì 14 Luglio, avviando una nuova settimana con meteo subito in miglioramento anche al Centro-Nord.

 

Il caldo inizierà a farsi sentire su tutta Italia. Non mancheranno fenomeni temporaleschi legati a nuove infiltrazioni d’aria fresca in quota, più probabili su Alpi e Appennino. Nella seconda parte della prossima settimana sembra probabile un ulteriore rinforzo dell’anticiclone, coadiuvato da una più marcata di correnti sahariane che favoriranno un’intensificazione generale della calura.

 

NEL DETTAGLIO

Sabato 12 Luglio: nuvolosità irregolare al Nord con qualche debole fenomeno già al mattino, poi temporali più incisivi al pomeriggio dapprima su Alpi e Prealpi, poi anche sulle vicine pianure tra Lombardia e Triveneto. Sul resto d’Italia tempo stabile e in prevalenza soleggiato.

 

Domenica 13 Luglio: piogge e temporali fin dal mattino su aree alpine, Liguria, Toscana, Sardegna, in successiva propagazione su parte del Centro-Nord. Fenomeni anche intensi in Val Padana.

 

Lunedì 14 Luglio: torna il sole quasi ovunque, un po’ di temporali diurni lungo la cerchia alpina.

 

Ulteriori tendenze meteo: bel tempo e qualche temporale sui rilievi, nella seconda parte della settimana caldo in accentuazione su tutta Italia. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: caldo africanoestatetemporale
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Giugno da record: il secondo più caldo di sempre in Italia! Anomalia di +3.49°C

Prossimo articolo

Meteo Italia, avremo una nuova ondata di caldo. E di nuovo black-out

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Tuvalu: la grande fuga verso l’Australia. Il Paese sta affondando

24 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo Alto Adige, notte di paura in Val Passiria: oltre 100 mm di pioggia e frane

24 Luglio 2025
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: Agosto non fare scherzi! Irruzione fresca con maltempo e nubifragi

24 Luglio 2025
Prossimo articolo

Meteo Italia, avremo una nuova ondata di caldo. E di nuovo black-out

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.