Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/07/meteo-news/meteo-prossimi-giorni-bollenti-ma-occhio-ai-temporali/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
giovedì, 24 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo: Prossimi giorni bollenti, ma occhio ai Temporali

Stefano Ghetti di Stefano Ghetti
02 Lug 2025 - 08:00
in A La notizia del giorno, A Scelta dalla Redazione, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Caldo Africano sul Mediterraneo

(METEOGIORNALE.IT) L’anticiclone africano continua a dominare il Mediterraneo e l’Italia resta stretta nella morsa di un’ondata di caldo intensa e prolungata, che sta rendendo il clima eccezionalmente caldo e afoso da Nord a Sud. Questa situazione è favorita dalla presenza stabile dell’alta pressione di origine africana, che da giorni garantisce tempo soleggiato e temperature elevate su tutto il territorio nazionale.

Temporali Localizzati tra le Montagne e le Pianure

Tuttavia, la struttura dell’anticiclone mostra segni di temporanea debolezza, consentendo l’ingresso di correnti più fresche e instabili provenienti dall’Europa centrale. Fino a venerdì 4 luglio, queste infiltrazioni daranno luogo a improvvisi temporali pomeridiani e serali, soprattutto sulle Alpi, sulle Prealpi e lungo l’Appennino centrale.

LEGGI ANCHE

PEGGIORAMENTO Meteo a sorpresa: doppio colpo all’ESTATE

Cambiamenti meteo climatici: uno Studio lascia basiti

 

In alcuni casi, i fenomeni potranno estendersi fino alle pianure, in particolare sulla Val Padana, risultando localmente violenti, con rischio di forti raffiche di vento, nubifragi e grandinate, oltre a possibili criticità legate a dissesti idrogeologici.

 

Il Dominio del Caldo Resta il Fenomeno Principale

Nonostante questi episodi di instabilità, il protagonista rimane il caldo anomalo, che nei prossimi giorni si accentuerà ulteriormente, con condizioni sempre più afose e un clima quasi tropicale che continuerà a mettere a dura prova la resistenza della popolazione.

 

Possibile Cambiamento a Fine Settimana

Verso la fine della settimana si intravede un possibile cambiamento. Le proiezioni meteo indicano l’arrivo, a partire da domenica, di un fronte temporalesco più organizzato legato a un’ondulazione del flusso atlantico, che potrebbe riportare instabilità diffusa al Nord e su parte delle regioni centrali.

 

Insieme ai temporali, è atteso anche un calo sensibile delle temperature, che potrebbero tornare su valori più normali per il periodo almeno al Nord Italia.

 

Il Ritorno dell’Anticiclone non è Escluso

Tuttavia, resta da verificare l’effettivo impatto di questo break temporalesco. Gli esperti avvertono che si potrebbe trattare solo di una breve pausa nel lungo dominio dell’anticiclone africano, il quale, sebbene temporaneamente ridimensionato, potrebbe tornare a rafforzarsi nelle settimane successive, prolungando la fase di caldo intenso. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo KO tecnico: l’Anticiclone finisce al tappeto

Prossimo articolo

EMERGENZA caldo infinito. L’Italia attiva inizia a difendersi. Fresco in arrivo

Stefano Ghetti

Stefano Ghetti

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

PEGGIORAMENTO Meteo a sorpresa: doppio colpo all’ESTATE

24 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Cambiamenti meteo climatici: uno Studio lascia basiti

24 Luglio 2025
wisconsin tornado-2407-2
Meteo News

Meteo, tornado danneggia la contea di Oconto mercoledì sera

24 Luglio 2025
Prossimo articolo

EMERGENZA caldo infinito. L'Italia attiva inizia a difendersi. Fresco in arrivo

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.