• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
sabato, 21 Giugno 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: le 9 regioni dove suderemo di più tra pochi giorni

Caldo afoso sempre più insistente e persistente. Prossima settimana immersi nel gran caldo!

Elisabetta Ranieri di Elisabetta Ranieri
08 Giu 2025 - 17:15
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Altro che fresco, pare proprio che l’alta pressione subtropicale possa farci compagnia ancora per giorni e giorni, addirittura per tutta la seconda decade di giugno. La dinamicità del mese di maggio sembra già un ricordo, poiché da inizio giugno l’anticiclone ha raggiunto il Mediterraneo e sembra non avere più alcuna intenzione di abbandonarci.

 

LEGGI ANCHE

Meteo weekend: temporali e grandine Sabato 21 Giugno, poi cambierà tutto

Meteo: Week-End ad alta tensione, queste regioni a rischio

Caldo in costante intensificazione

Il caldo continuerà a intensificarsi giorno dopo giorno su tutta la nostra penisola, raggiungendo picchi piuttosto importanti nei prossimi 7 giorni. Si prevedono temperature massime localmente vicine ai 38 o 39 °C per molti giorni consecutivi, soprattutto sulle isole maggiori e le regioni tirreniche. Contemporaneamente aumenterà anche l’umidità relativa nei bassi strati, a causa della persistenza di questo promontorio nordafricano all’interno del Mediterraneo.

 

Breve tregua?

Un piccolo ricambio d’aria arriverà ad inizio settimana, specie tra martedì e mercoledì, sulle regioni adriatiche e parte del Sud. Ma si tratterà solo di una lieve diminuzione delle temperature e di una leggera attenuazione del caldo afoso, circoscritta alle regioni adriatiche e ioniche. Sul resto d’Italia le temperature continueranno a essere molto alte e l’afa dilagherà soprattutto sulle zone costiere.

 

Poi ancor più caldo

Il picco caldo è atteso tra il 14 e il 17 giugno, quando su tutta la nostra penisola le temperature saliranno ulteriormente, e insieme ad esse aumenteranno anche i valori di umidità relativa su pianure e città di mare. Il mix esplosivo tra temperature molto alte e altissima umidità relativa renderà inevitabilmente il caldo molto afoso e fastidioso, sia di giorno che di sera. Insomma, parliamo delle tipiche giornate subtropicali, con caldo fastidioso a tratti insopportabile, che porta a una facile sudorazione anche senza particolari movimenti.

 

Ma dove si suderà di più nei prossimi giorni? Le regioni più calde e soprattutto quelle più umide saranno Sardegna, Sicilia, Campania, Lazio, Toscana, Liguria, Emilia Romagna, Piemonte e Lombardia. Ma questo non significa che sul resto d’Italia si starà molto meglio: anzi, farà caldo anche sul resto della penisola e l’afa certamente non mancherà nelle ore centrali delle giornate e nelle prime ore della sera.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo Italia: metà GIUGNO con escalation di fenomeni estremi

Prossimo articolo

Meteo ESTATE 2025, tra illusioni di FRESCO e colpi di scena

Elisabetta Ranieri

Elisabetta Ranieri

Leggi anche questi Articoli

Rapido impulso instabile di passaggio
A La notizia del giorno

Meteo weekend: temporali e grandine Sabato 21 Giugno, poi cambierà tutto

20 Giugno 2025
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: Week-End ad alta tensione, queste regioni a rischio

20 Giugno 2025
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: anticiclone africano incattivito la prossima settimana, ecco cosa succederà

20 Giugno 2025
Prossimo articolo

Meteo ESTATE 2025, tra illusioni di FRESCO e colpi di scena

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.