
METEO SINO AL 2 GIUGNO 2025, ANALISI E PREVISIONE
(METEOGIORNALE.IT) La spinta da ovest dell’Anticiclone sta caratterizzando il meteo di quest’inizio settimana, anche se i massimi di pressione si mantengono collocati in pieno Oceano Atlantico. Ne approfitta un veloce fronte dal Nord Europa, che lambirà la nostra Penisola con una maggiore attività temporalesca nella giornata di Martedì 27 Maggio in evoluzione dal Nord verso le regioni centrali.
I temporali daranno origine ad acquazzoni irregolari, in prevalenza tra le aree interne e montuose. Nella giornata di Mercoledì 28 tornerà a prevalere la stabilità atmosferica grazie all’anticiclone in rinforzo da ovest, ma ci sarà da monitorare la coda di un nuovo fronte che verso fine giornata si addosserà alle Alpi con nuovi temporali in discesa verso le pianure del Triveneto.
Questo impulso instabile sfilerà molto rapidamente verso sud-est, lasciando qualche effetto per la giornata di Giovedì 29 solamente sulle aree appenniniche del Sud. Il resto d’Italia beneficerà di bel tempo con temperature in rialzo e punte di 29-30 gradi al Nord e sulle regioni tirreniche, anche di più in Sardegna. Negli ultimi giorni di Maggio l’alta pressione dovrebbe ulteriormente consolidarsi.
Di fatto godremo dell’inizio di una fase meteo di stampo estivo. Le temperature saliranno sino a punte anche superiori ai 30 gradi specie sulle due Isole Maggiori. Nel corso del Ponte del 2 Giugno nuove infiltrazioni instabili inizieranno a premere verso il Nord Italia con temporali, mentre al Centro-Sud il meteo rimarrà più soleggiato e soprattutto con caldo più incisivo.
NEL DETTAGLIO
Martedì 27 Maggio: al mattino qualche rovescio al Nord-Est, specie sull’Emilia Romagna, ma in successivo miglioramento. Nel pomeriggio l’instabilità si mostrerà sulle zone interne del Centro-Sud, con temporali anche forti tra Lazio, Abruzzo e zone tra Campania e Lucania.
Mercoledì 28 Maggio: prevalenza di sole, a parte addensamenti e qualche rovescio in Appennino. Dal tardo pomeriggio-sera nuovi temporali sulle Alpi, in sconfinamento su Friuli e Veneto Orientale.
Giovedì 29 Maggio: rovesci sparsi sull’Appennino Centro-Meridionale, per il resto prevarrà il sole.
Ulteriori tendenze meteo: ci sarà un iniziale consolidamento dell’anticiclone con l’esplosione della vera Estate, ma nel corso del lungo weekend fino al 2 Giugno è atteso un deterioramento del tempo al Nord. (METEOGIORNALE.IT)



