• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
mercoledì, 25 Giugno 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo Italia: PIOGGE no STOP con conseguente CALO DELLE TEMPERATURE

Entriamo nel vivo della fase più instabile di Aprile

Alessio Colella di Alessio Colella
15 Apr 2025 - 08:45
in A La notizia del giorno, A Scelta dalla Redazione, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il maltempo che ha colpito l’Italia durante la Domenica delle Palme non è stato un evento isolato. Si è trattato del primo segnale di una settimana particolarmente turbolenta dal punto di vista meteorologico. Come anticipato, siamo ormai entrati in una fase instabile che durerà per tutta la Settimana Santa, caratterizzata da piogge frequenti, clima uggioso e un’atmosfera più simile all’autunno che alla primavera.

 

LEGGI ANCHE

Meteo: caldo esagerato, percepiti fino a 45°C

Meteo: ecco quando arriverà il vero refrigerio, la prima data utile

Dopo una fase di stabilità e bel tempo, il campo di alta pressione è stato gradualmente sostituito da una saccatura atlantica profonda, che sta riportando le temperature verso valori più in linea con le medie stagionali, anche nelle regioni del Sud Italia, dove fino a ieri si respirava un clima quasi estivo. Proprio al Sud, nonostante il caldo persistente, i cieli appaiono lattiginosi e opachi a causa del pulviscolo sahariano, trasportato dai venti di Scirocco, che continuano a soffiare con intensità.

 

La giornata di Domenica ha segnato l’avvio di questa fase perturbata, ma è nei prossimi giorni che l’instabilità si intensificherà, con scenari meteorologici anche più estremi, inclusi rovesci intensi e localmente persistenti, specialmente sulle regioni settentrionali e tirreniche. Alla luce di queste previsioni, è cruciale seguire gli aggiornamenti ufficiali e rispettare le eventuali allerte meteo diramate dalla Protezione Civile, unico ente autorizzato.

 

Ancora tanta pioggia, possibili fenomeni molto intensi su buona parte della Penisola

Meteo Oggi: Una profonda perturbazione atlantica sta avanzando nel Mediterraneo occidentale, portando piogge e temporali fin dalle prime ore della giornata, soprattutto al Centro-Nord. Le zone più colpite? Il Nordest, dove sono attesi rovesci diffusi, temporali intensi e anche nubifragi locali. Prestare attenzione agli accumuli di pioggia significativi sul Triveneto, ma anche su Prealpi lombarde e piemontesi, oltre che tra Toscana, Umbria e Lazio. Al Sud, invece, il tempo sarà più clemente: poche piogge e nubi sparse, con alcuni piovaschi qua e là, soprattutto sulla Campania. Le temperature stabili e i venti forti da Sud porteranno un po’ di pulviscolo sahariano in sospensione, rendendo l’aria torbida, in particolare nelle regioni meridionali.

 

Meteo Domani: Il vortice ciclonico si sposterà sull’Italia, causando un netto peggioramento delle condizioni meteorologiche, soprattutto nelle regioni occidentali. Il Nordovest, la Toscana e la Sardegna saranno le aree più colpite, con piogge abbondanti, temporali e possibili nubifragi. In particolare, il Piemonte potrebbe registrare gli accumuli più importanti. Nel resto del Paese, in particolare lungo l’Adriatico e al Sud, il tempo sarà più asciutto, anche se non mancheranno le nuvole e un vento sostenuto. Le temperature tenderanno a salire leggermente al Centro-Sud, grazie all’arrivo di correnti più calde provenienti da sud-est.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Pasqua dal meteo compromesso: luogo comune o realtà? La risposta stupisce

Prossimo articolo

Meteo: Pasqua e Pasquetta, previsioni non incoraggianti

Alessio Colella

Alessio Colella

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: caldo esagerato, percepiti fino a 45°C

25 Giugno 2025
Nessuna via d'uscita per ora
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: ecco quando arriverà il vero refrigerio, la prima data utile

25 Giugno 2025
Ad Premiere

Meteo: anticiclone africano più forte che mai, ecco quando andrà via

25 Giugno 2025
Prossimo articolo

Meteo: Pasqua e Pasquetta, previsioni non incoraggianti

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.