Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/04/meteo-news/meteo-dal-freddo-invernale-al-mite-abbraccio-dell-alta-pressione/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
giovedì, 17 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo: dal Freddo Invernale al mite Abbraccio dell’Alta Pressione

Stefano Ghetti di Stefano Ghetti
02 Apr 2025 - 08:00
in A La notizia del giorno, A Scelta dalla Redazione, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT)

L’Italia si prepara a un cambio di passo nel meteo: nei prossimi giorni l’inverno cederà il passo a un marcato risveglio primaverile, con un’impennata delle temperature.

 

LEGGI ANCHE

Meteo: le città a rischio maltempo tra Sabato e Domenica

Mi preoccupa molto l’evoluzione meteo delle prossime due settimane

Dopo giornate segnate da repentini sbalzi termici, tipici di una stagione di transizione come la primavera, l’Italia si appresta a vivere una nuova fase meteorologica all’insegna della stabilità e del clima mite. Nelle ultime 48 ore, lo Stivale ha sperimentato un brusco calo delle temperature, con valori in discesa anche di 8-10°C rispetto ai giorni precedenti, complice l’afflusso di masse d’aria fredda di origine polare e una spiccata instabilità atmosferica.

 

Questa fase più fresca e perturbata ha continuato a farsi sentire anche nella giornata di martedì 1 aprile, quando l’area ciclonica responsabile del maltempo  a interessato con il suo carico di fredda instabilità molte regioni, seppur con tendenza a spostarsi gradualmente verso est.

 

A partire da mercoledì 2 aprile, però, la situazione comincerà a mutare: il vortice di bassa pressione si dirigerà verso la Grecia, portando con sé le correnti fredde che si concentreranno principalmente sui Balcani. In Italia, invece, si assisterà a un generale aumento della pressione atmosferica, in particolare al Nord e lungo il versante tirrenico del Centro. Non mancheranno tuttavia residui fenomeni di instabilità a carattere locale.

 

La vera svolta è attesa da giovedì 3 aprile, quando un promontorio anticiclonico di matrice africana conquisterà progressivamente la Penisola, favorendo un deciso miglioramento del tempo e un sensibile rialzo termico. I termometri torneranno a salire con decisione, fino a toccare punte di 21-22°C o superiori entro venerdì 4 aprile, soprattutto nelle regioni centrali e settentrionali.

 

Le regioni meridionali, in particolare quelle più estreme, faranno eccezione: qui, il miglioramento sarà più graduale e le temperature faticheranno a raggiungere i valori registrati nel resto d’Italia, complice una residua instabilità atmosferica.

 

Secondo le proiezioni attuali, questa parentesi stabile e mite dovrebbe accompagnarci almeno fino a sabato 5 aprile. Tuttavia, già da domenica 6 si intravedono i segnali di un nuovo possibile peggioramento: una nuova irruzione di aria fredda potrebbe infatti riportare il maltempo sul nostro Paese, aprendo un’altra pagina dell’instabile romanzo primaverile. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: in arrivo l’Anticiclone, ma il tempo resta incerto

Prossimo articolo

Final Warming capovolto: dopo il gelo, meteo caldo senza pietà

Stefano Ghetti

Stefano Ghetti

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: le città a rischio maltempo tra Sabato e Domenica

17 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Mi preoccupa molto l’evoluzione meteo delle prossime due settimane

17 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo: prossima settimana Caldo ESTREMO, ma dopo una SVOLTA clamorosa

17 Luglio 2025
Prossimo articolo

Final Warming capovolto: dopo il gelo, meteo caldo senza pietà

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.