• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
lunedì, 14 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo: Weekend di piogge, Vento e Neve

Stefano Ghetti di Stefano Ghetti
22 Mar 2025 - 13:15
in A La notizia del giorno, A Scelta dalla Redazione, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo qualche giorno di tregua con temperature gradevoli, cieli sereni e un’aria quasi da primavera inoltrata, ecco che il meteo torna a ricordarci che siamo ancora in una stagione di transizione. L’anticiclone che ci ha regalato giornate soleggiate e miti sta per lasciare il campo a una nuova perturbazione atlantica, sospinta da un vortice ciclonico che promette di riportare instabilità su gran parte del nostro Paese.

 

LEGGI ANCHE

Meteo: il caldo torna a conquistare la scena dell’Italia, ma ecco alcune eccezioni

Il Meteo sino a fine LUGLIO non si farà mancare nulla

(METEOGIORNALE.IT) Già da venerdì 21 marzo si sono notati i primi segnali del cambiamento: cielo via via più coperto, nubi in aumento e le prime piogge, soprattutto in serata, che hanno aperto la strada a un peggioramento più deciso previsto proprio per il weekend.

 

Sabato sotto la pioggia, soprattutto al Centro-Nord

Il cuore della perturbazione investirà l’Italia nella giornata di sabato, con effetti particolarmente marcati al Centro-Nord. Si attendono piogge diffuse, che in alcune aree potranno risultare intense e persistenti.

 

Occhi puntati su Toscana, Liguria e Piemonte, dove il rischio di nubifragi locali non è da escludere. In queste zone, a causa dei terreni già umidi e delle precipitazioni abbondanti attese in poche ore, potrebbero verificarsi problemi e disagi anche a carattere idrogeologico.

 

Il Sud Italia, invece, vivrà una giornata più tranquilla: cielo spesso nuvoloso o grigio, ma con piogge generalmente deboli o assenti. Tuttavia, sarà una giornata molto ventosa: i venti di Scirocco, umidi e caldi, soffieranno con forza su gran parte del Paese, soprattutto lungo le coste adriatiche e ioniche, rendendo i mari molto mossi, in particolare lo Ionio.

 

Domenica ancora maltempo, con neve in arrivo sulle Alpi

Anche la domenica sarà all’insegna dell’instabilità, con il maltempo che insisterà ancora sulle regioni del Centro-Nord. Le piogge continueranno a bagnare molte aree, mentre sulle Alpi si farà vedere anche la neve. Inizialmente il limite delle nevicate sarà attorno ai 1000 metri, ma col passare delle ore e il lieve aumento delle temperature, si alzerà oltre i 1400-1500 metri.

 

Al Sud, il quadro sarà più movimentato rispetto a sabato, con piovaschi sparsi che potranno interessare la Campania, la Puglia e la fascia tirrenica della Calabria. Anche in questo caso, il vento farà la sua parte: il Scirocco continuerà a dominare su Ionio e Adriatico, mentre il Maestrale, più fresco e secco, inizierà a soffiare sul Tirreno, portando un po’ di variabilità in più.

 

Inizio settimana ancora incerto

Chi sperava in un ritorno rapido del bel tempo dovrà armarsi di pazienza. Anche l’inizio della prossima settimana si preannuncia instabile, con l’alta pressione ancora lontana dal nostro Paese. L’atmosfera resterà perturbata, con ulteriori passaggi nuvolosi e piogge a tratti, specie al Nord e sulle regioni tirreniche. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Viaggio in Finlandia. Esplorazione delle antiche fattorie e locande storiche

Prossimo articolo

Meteo León: neve e gelo improvvisi portati dalla burrasca Martinho nella primavera spagnola

Stefano Ghetti

Stefano Ghetti

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Meteo: il caldo torna a conquistare la scena dell’Italia, ma ecco alcune eccezioni

14 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Il Meteo sino a fine LUGLIO non si farà mancare nulla

14 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo, sai davvero quando scatta il RISCHIO FULMINI? Ecco la regola segreta che (quasi) nessuno conosce

14 Luglio 2025
Prossimo articolo

Meteo León: neve e gelo improvvisi portati dalla burrasca Martinho nella primavera spagnola

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.