Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/02/meteo-news/meteo-cambio-di-marcia-vortice-polare-in-tilt-e-gelo-siberiano-scatenato/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
mercoledì, 12 Febbraio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo: cambio di marcia! Vortice Polare in tilt e gelo siberiano scatenato

Split del Vortice Polare nei prossimi giorni, Febbraio potrebbe ruggire sul serio su mezza Europa!

Elisabetta Ranieri di Elisabetta Ranieri
04 Feb 2025 - 20:20
in A La notizia del giorno, A Scelta dalla Redazione, Ad Premiere, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

In queste ore il vortice polare si presenta nettamente più debole del solito, a causa della presenza di un’imponente anticiclone sull’Europa settentrionale, sostenuto anche dall’alta pressione russo-siberiana, che continua imperterrita a destabilizzare questo vasto vortice freddo che avvolge il Polo Nord. Il risultato è un vortice polare frammentato, che porterà chiaramente effetti meteo marcati nelle prossime settimane sull’emisfero boreale.

 

LEGGI ANCHE

Meteo weekend: bufera invernale sferzerà tutta l’Italia, poi colpo di scena

Meteo: ruggito siberiano, spuntano i -24°C

Nel corso delle prossime due settimane, il vortice polare potrebbe addirittura suddividersi in due grossi blocchi, grazie alla congiunzione tra l’alta pressione delle Aleutine e l’alta pressione delle Azzorre, entrambe sostenute dall’alta pressione russo-siberiana. Questo split avrà come diretta conseguenza la discesa di aria gelida siberiana in moto retrogrado verso l’Europa. Contemporaneamente, una vasta ondata di gelo invaderà il Nord America, colpendo in particolare il Canada e gli Stati Uniti centrali.

 

Gli effetti in Europa e in Italia

Ma cosa accadrà in Europa e in Italia? I principali centri di calcolo, in particolare il modello europeo ECMWF, continuano a mostrare un’evoluzione meteo particolarmente rigida per il Vecchio Continente, soprattutto nella seconda decade di febbraio. A ridosso di San Valentino, l’aria gelida siberiana potrebbe già aver conquistato la Scandinavia e la Russia europea, portando le temperature ben al di sotto delle medie stagionali. Si tratta di territori già di per sé molto freddi, ma con l’arrivo del gelo siberiano, le temperature rischiano di scendere addirittura sotto i -20 °C a quota pianeggiante.

 

Possibile coinvolgimento dell’Italia

Una parte di questa massa gelida potrebbe estendersi fino all’Europa centrale, ai Balcani e anche sulla nostra penisola subito dopo metà febbraio. Affinché il freddo siberiano riesca a raggiungere il Mediterraneo, sarà necessaria l’azione di un potente anticiclone sull’Europa centro-settentrionale, che, stando alle ultime tendenze, potrebbe effettivamente favorire questa dinamica.

 

Insomma, l’inverno non è assolutamente terminato. Anzi, nella seconda decade di febbraio, le condizioni meteo potrebbero farsi improvvisamente molto rigide in Europa e in Italia.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: Sabato 8 e Domenica 9 con l’ombrello, troppa pioggia su queste zone

Prossimo articolo

Meteo: dopo metà settimana Anticiclone in ritirata e Inverno alla riscossa

Elisabetta Ranieri

Elisabetta Ranieri

Leggi anche questi Articoli

Sferzata invernale sull'Italia, ma non durerà
A La notizia del giorno

Meteo weekend: bufera invernale sferzerà tutta l’Italia, poi colpo di scena

12 Febbraio 2025
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: ruggito siberiano, spuntano i -24°C

12 Febbraio 2025
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: dove pioverà tra Sabato 15 e Domenica 16

12 Febbraio 2025
Prossimo articolo
Riparte a tutta forza l'Inverno

Meteo: dopo metà settimana Anticiclone in ritirata e Inverno alla riscossa

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Sferzata invernale sull'Italia, ma non durerà
A La notizia del giorno

Meteo weekend: bufera invernale sferzerà tutta l’Italia, poi colpo di scena

12 Febbraio 2025
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: ruggito siberiano, spuntano i -24°C

12 Febbraio 2025
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.