• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
lunedì, 14 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo WEEKEND: VORTICE in azione con FREDDO, VENTO e NEVE

Si approfondisce il minimo depressionario sull'Italia

Alessio Colella di Alessio Colella
28 Nov 2024 - 10:30
in A La notizia del giorno, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

 

LEGGI ANCHE

Meteo: il caldo torna a conquistare la scena dell’Italia, ma ecco alcune eccezioni

Il Meteo sino a fine LUGLIO non si farà mancare nulla

(METEOGIORNALE.IT) L’attesa per l’arrivo del vortice freddo si fa sentire, ma occorrerà pazientare ancora qualche ora per il peggioramento delle condizioni meteo. Dopo un weekend che ha regalato un assaggio di Inverno, ci prepariamo a vivere un nuovo episodio, che coinciderà quasi con l’avvio ufficiale dell’inverno meteorologico, fissato al 1° Dicembre. Ricordiamo, invece, che l’inverno astronomico prenderà il via il 21 Dicembre. Durante questa settimana, il quadro meteorologico è andato via via stabilizzandosi. Tuttavia, una debole perturbazione ha fatto capolino nelle ultime ore, portando piogge leggere, limitate principalmente alle regioni del Nord e a parte di quelle centrali, senza fenomeni di rilievo.

 

Dal punto di vista termico, si è assistito a una graduale risalita delle temperature dopo il calo registrato con il primo impulso freddo del weekend scorso. Le temperature massime si sono riallineate ai valori tipici di fine Novembre su gran parte della penisola. Oggi possiamo godere di una breve pausa, una tregua concessa dalla perturbazione che ieri ha interessato alcune aree. Ma già da venerdì, il nuovo fronte freddo porterà con sé le prime precipitazioni, segnando l’inizio di un nuovo cambiamento atmosferico.

 

Rapida toccata fredda sull’Italia, specialmente quella centro-meridionale

Sabato, l’aria fredda raggiungerà le regioni orientali, ma le condizioni non saranno tali da provocare fenomeni significativi. Alcune piogge isolate interesseranno la costa, mentre l’Appennino centrale vedrà nevicate a quote anche collinari, ma con accumuli contenuti. Al Sud, potrebbero verificarsi gli ultimi rovesci o temporali. Il cielo sarà sereno al Nord, sulle centrali tirreniche e in Sardegna. Le temperature scenderanno, in particolare sul versante orientale. I venti saranno sostenuti da nord, con mari mossi o molto mossi.

 

Domenica 1 dicembre, il minimo si sposterà verso la Grecia, consentendo un aumento della pressione atmosferica da ovest. Il tempo sarà prevalentemente soleggiato su gran parte della Penisola, con possibile instabilità solo sull’estremo Sud. Le temperature risaliranno da ovest, mentre i venti caleranno gradualmente. I mari si calmeranno, con condizioni che diventeranno poco mosse. Lo scenario meteo sarà ancora ovunque invernale. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Turismo a Panama: San Blas. Tra relax, cultura indigena e clima ideale

Prossimo articolo

Agricoltura e cambiamento climatico: serve un nuovo modello di produzione?

Alessio Colella

Alessio Colella

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Meteo: il caldo torna a conquistare la scena dell’Italia, ma ecco alcune eccezioni

14 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Il Meteo sino a fine LUGLIO non si farà mancare nulla

14 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo, sai davvero quando scatta il RISCHIO FULMINI? Ecco la regola segreta che (quasi) nessuno conosce

14 Luglio 2025
Prossimo articolo

Agricoltura e cambiamento climatico: serve un nuovo modello di produzione?

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.