Refresh

This website www.meteogiornale.it/2024/11/cronaca-meteo/siccita-di-rara-entita-nel-nord-est-damerica/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
venerdì, 29 Novembre 2024
METEO GIORNALE
  • Home
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Home
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
Meteo Giornale
Home Cronaca Meteo

Siccità di rara entità nel nord est d’America

Giovanni Mezher di Giovanni Mezher
29 Nov 2024 - 08:41
in Cronaca Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

La siccità, comunemente associata alle regioni aride degli Stati Uniti occidentali, sta emergendo in modo anomalo nella fascia orientale del paese. Nonostante questa zona sia generalmente caratterizzata da un clima più umido, episodi di siccità possono svilupparsi rapidamente quando le condizioni meteorologiche peggiorano. Gli effetti di questo fenomeno sono profondi, equiparabili a quelli che si verificano nelle aree desertiche, anche se le dinamiche climatiche risultano differenti.

 

LEGGI ANCHE

ROMA, la neve di NATALE, ultimi 10 anni, più nevosa di Milano

MILANO, ideali condizioni per un meteo con la NEVE abbondante in città

L’autunno secco del Nord-Est americano

Nel Nord-Est degli Stati Uniti, l’autunno 2024 ha registrato precipitazioni minime, nonostante un inverno e una primavera eccezionalmente piovosi. Per sei settimane consecutive, le precipitazioni sono state quasi inesistenti, accompagnate da temperature insolitamente alte, che hanno accelerato l’evaporazione e seccato il suolo e la vegetazione. Il professor David Boutt, idrologo presso l’Università del Massachusetts Amherst, ha segnalato che i livelli d’acqua nei corsi fluviali e nei bacini della regione sono scesi di metri rispetto alla media stagionale.

 

Impatti diretti della siccità sulla popolazione

Gli effetti della siccità si riflettono in modo immediato sulla vita quotidiana. In Connecticut, molti pozzi privati si sono prosciugati, mentre a Philadelphia le autorità monitorano con attenzione il “fronte salino” del fiume Delaware, temendo che l’acqua marina possa invadere e contaminare le riserve di acqua potabile. Anche la città di New York, per la prima volta dopo 22 anni, ha dichiarato un avviso di siccità, invitando i residenti a ridurre volontariamente il consumo idrico.

 

Dinamiche climatiche dell’Est e impatti inaspettati

Il clima dell’Est si contraddistingue per precipitazioni distribuite uniformemente durante tutto l’anno, rendendo episodi di siccità meno frequenti rispetto al Nord America occidentale, dove inverni aridi e estati calde sono comuni. Tuttavia, una carenza di pioggia prolungata può avere effetti rapidi e gravi, come dimostra l’aumento degli incendi autunnali.

 

Aumento degli incendi nell’Est

Le fiamme, solitamente associate alle foreste dell’Ovest, hanno colpito aree insolite nell’Est. Quest’autunno, le foglie cadute degli alberi decidui hanno fornito un combustibile ideale per gli incendi boschivi, mentre la mancanza di piogge ha aggravato la situazione. Anche spazi verdi urbani come il Prospect Park a Brooklyn e aree verdi minori a Manhattan sono stati interessati. Michael Gallagher, ecologo del Servizio Forestale degli Stati Uniti, ha spiegato che l’assenza di precipitazioni regolari, che normalmente mitigano il rischio di incendi, sta esacerbando la crisi.

 

Variabilità climatica e prospettive incerte

Sebbene le temperature autunnali più fresche e le occasionali piogge abbiano temporaneamente limitato i danni, la situazione resta precaria. Le previsioni meteorologiche per l’inverno indicano una leggera tendenza verso temperature sopra la media, ma non vi è certezza sul livello delle precipitazioni, che potrebbero rimanere sotto la norma o eccederla.

Secondo Denise Gutzmer, esperta del Centro Nazionale per la Mitigazione della Siccità, la vulnerabilità della regione orientale agli effetti di una siccità prolungata è aumentata, considerata la crescita della popolazione e delle infrastrutture rispetto al passato. Un episodio prolungato, simile a quello che colpì il New England meridionale negli anni ’60, avrebbe oggi conseguenze decisamente più gravi.

 

Memoria degli ecosistemi e necessità di gestione idrica

Gli ecosistemi colpiti dalla siccità mostrano una sorta di “memoria”, con suoli, falde acquifere e corsi d’acqua che richiedono mesi, se non anni, per tornare a livelli normali. Boutt ha calcolato che per compensare il deficit attuale nel Nord-Est, sarebbero necessari almeno 250 millimetri di pioggia ben distribuiti nei prossimi mesi.

 

Crescente variabilità climatica

L’aumento delle temperature globali sta incrementando la frequenza delle oscillazioni tra periodi estremamente piovosi e lunghi intervalli di siccità nel Nord-Est. Questi cicli, che si ripetono con cadenza di due-quattro anni, rappresentano una sfida crescente per la gestione delle risorse idriche e la prevenzione degli incendi boschivi.

Anche se alcune recenti piogge hanno portato un lieve sollievo, gli esperti sottolineano che il rischio di nuovi incendi rimarrà alto, qualora le condizioni asciutte e ventose dovessero ripresentarsi. Le prime gelate invernali e le temperature più rigide potrebbero però ridurre significativamente il pericolo di fiamme durante i mesi freddi.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Previsioni meteo: prima decade di Dicembre dominata dall’Atlantico

Prossimo articolo

Meteo: frustata invernale nel Weekend, ecco dove cadrà la NEVE

Giovanni Mezher

Giovanni Mezher

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

ROMA, la neve di NATALE, ultimi 10 anni, più nevosa di Milano

29 Novembre 2024
A La notizia del giorno

MILANO, ideali condizioni per un meteo con la NEVE abbondante in città

29 Novembre 2024
Prossimo articolo

Meteo: frustata invernale nel Weekend, ecco dove cadrà la NEVE

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: dal freddo al GELO, Italia nel mirino, abbiamo la data

29 Novembre 2024
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Immacolata 2024 sbalorditivo

29 Novembre 2024
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)