• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
sabato, 27 Settembre 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: dirompente Anticiclone Africano, temperature folli su queste regioni

Prossima settimana dal meteo estivo. Impennata delle temperature su molte regioni!

Elisabetta Ranieri di Elisabetta Ranieri
11 Ott 2024 - 13:30
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) L’anticiclone africano torna a scaldare i motori, nonostante ci troviamo ormai quasi in pieno autunno. Già da parecchi giorni le temperature sono sensibilmente aumentate su tutto il Sud e le Isole Maggiori, in modo quasi paradossale, considerando che abbiamo vissuto una seconda metà di settembre decisamente più fresca del solito. Le condizioni meteo nei prossimi giorni diventeranno ancora più stabili e, addirittura, estive su diverse nostre regioni, poiché l’anticiclone nordafricano si ergerà ancor di più verso nord, fino a inglobare tutto lo stivale.

LEGGI ANCHE

Meteo: Milano e Lombardia, ecco quando arriva il freddo

Meteo: prossima settimana di colpo quasi inverno, arriva il freddo da est

 

Certamente riuscirà nel suo intento durante il weekend, quando la pressione aumenterà anche sul Centro-Nord Italia e le temperature cominceranno a salire verso l’alto, riportandosi oltre le medie del periodo. Per il Sud Italia, invece, non cambierà nulla, poiché il caldo è già arrivato da giorni. Anzi, potremmo addirittura vivere un leggero calo termico durante il fine settimana grazie alla rotazione dei venti dai quadranti occidentali e nord-occidentali.

 

Settimana stabile e soleggiata su tutta la penisola

La prossima settimana sarà parecchio stabile su tutta la nostra penisola grazie al consolidamento dell’anticiclone nordafricano sul Mediterraneo centrale, che rischia addirittura di ergersi fino all’Europa centrale, bloccando ogni tentativo di perturbazione dall’Atlantico. Tutt’al più, potremmo imbatterci in qualche veloce piovasco al Nord tra martedì sera e mercoledì, ma pare proprio che saranno il sole, la stabilità e il clima piacevole a prevalere.

 

Le temperature saliranno ben oltre le medie del periodo, secondo gli ultimissimi aggiornamenti dei modelli meteo. Si prevede infatti una risalita clamorosa su tutto il Nord, soprattutto in montagna, dove si attendono le anomalie peggiori. Il modello europeo ECMWF prevede anomalie esorbitanti sulle Alpi centro-occidentali e sull’Appennino settentrionale: tra il 15 e il 18 ottobre potremmo registrare temperature di oltre 10 ° superiori alle tipiche medie del periodo, portando la colonnina di mercurio su valori estivi in montagna. Anche in pianura e nelle valli farà più caldo di giorno, mentre di notte si attiverà l’inversione termica, che porterà a un tracollo delle temperature, accentuando l’escursione termica tra giorno e notte.

 

Lungo le regioni tirreniche, nelle zone interne del Sud Italia e delle Isole Maggiori, si prevedono temperature localmente oltre i 30 ° nel corso della prossima settimana. In Val Padana, la colonnina di mercurio potrebbe addirittura superare i 25 °, segnando temperature di almeno 6 ° oltre le tipiche medie stagionali. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Perché si può trattenere il respiro più a lungo sott’acqua?

Prossimo articolo

Meteo: Autunno, la stagione del pericolo Alluvioni

Elisabetta Ranieri

Elisabetta Ranieri

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: Milano e Lombardia, ecco quando arriva il freddo

27 Settembre 2025
Temperature in calo
A La notizia del giorno

Meteo: prossima settimana di colpo quasi inverno, arriva il freddo da est

27 Settembre 2025
A La notizia del giorno

Piomba l’Inverno al Polo Nord, gelo verso la Russia ed effetti fino all’Italia

27 Settembre 2025
Prossimo articolo

Meteo: Autunno, la stagione del pericolo Alluvioni

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.