• Privacy Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
giovedì, 8 Giugno 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Ambiente
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Ambiente
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Magazine

Hallstatt, che ha ispirato Frozen, il più bello delle Alpi, presto divieto incredibile

Roberto Bruno di Roberto Bruno
22 Mag 2023 - 15:15
in Alla Prima Pagina Magazine, Magazine
A A
Share on FacebookShare on Twitter
dreamstime m 106686646 1280x853 - Hallstatt, che ha ispirato Frozen, il più bello delle Alpi, presto divieto incredibile
Hallstatt in veste invernale. Credit Sven Hansche | Dreamstime.com

Hallstatt, il paesino che ha ispirato il regno di Frozen, è un gioiello incastonato nelle Alpi austriache. Nonostante la sua piccola dimensione, attira migliaia di turisti ogni anno. Ma presto, potrebbe arrivare un incredibile divieto.

 

LEGGI ANCHE

Meteo: ma quando arrivano i 30 GRADI diffusi? Ecco la risposta

MEGATSUNAMI nel Mediterraneo? C’è già stato

Hallstatt e Frozen: una connessione magica

Ebbene sì, il magico regno di Arendelle del film d’animazione Frozen esiste realmente. Si chiama Hallstatt e si trova nell’Alta Austria, più precisamente nella regione del Salzkammergut. È un comune di soli 757 abitanti, che affaccia sull’omonimo lago e che dista un’ora di macchina dalla città di Salisburgo.

Nonostante la sua superficie di soli 59,72 km quadrati, Hallstatt è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco nel 1997. Il motivo di tale riconoscimento risiede nella presenza della miniera di sale più antica del mondo, risalente a 7.000 anni fa.

 

Il fascino di Hallstatt

Il fascino di Hallstatt si deve, tuttavia, anche al film d’animazione Frozen. Il villaggio austriaco, per la sua peculiare posizione situata sul lago, è stato di grande ispirazione per i creatori del cartone animato. Essi hanno voluto dare al regno di Arendelle un’atmosfera quasi completamente simile a quella di Hallstatt.

Questo luogo, ogni giorno, accoglie decine di migliaia di turisti da tutto il mondo, curiosi di vedere dal vivo le strade, i vicoli e le case in legno con tetti spioventi tipici del villaggio di Frozen. Una delle principali somiglianze tra Arendelle e Hallstatt è data dalla similitudine tra il campanile del castello di Elsa e quello della chiesa luterana.

 

L’effetto Frozen su Hallstatt

L’enorme risonanza mediatica data da Frozen a Hallstatt ha fatto crescere il turismo da 100 persone al giorno nel 2009 a 10.000 persone al giorno nel 2019. Nel 2011, addirittura, un magnate minerario cinese ha speso 700 milioni di sterline per costruire una replica esatta del villaggio nella provincia sud-orientale del Guangdong.

 

Un possibile divieto di selfie a Hallstatt

A causa della forte ondata di turismo che “”si abbatte”” su Hallstatt, la comunità locale ha iniziato a risentire fortemente dell’enorme massa di persone che quotidianamente si riversa in un paese tanto piccolo. Il sindaco Alexander Scheutz, per arginare gli effetti collaterali del turismo di massa, ha recentemente deciso di erigere delle barriere temporanee per ostruire parzialmente la vista e dissuadere i visitatori dall’affollare il “belvedere” più gettonato. Tuttavia, queste ostruzioni sono già state rimosse.

 

L’unico modo per aiutare potrebbe essere rendere il punto preferito per le foto meno popolare, ha affermato il primo cittadino a un giornale locale. Il divieto di farsi selfie nella zona più popolata di Hallstatt potrebbe quindi rappresentare una soluzione utile per cercare di frenare in qualche modo i turisti. Il compromesso tra gli interessi economici degli operatori turistici e la qualità della vita dei residenti resta comunque precario.

Chiunque fosse interessato a visitare il paese di Frozen, quindi, consigliamo di affrettarsi, prima che vengano vietati definitivamente foto e selfie. Infatti, Hallstatt, che ha ispirato Frozen, il più bello delle Alpi, potrebbe presto attuare un incredibile divieto di selfie.

Tags: Arendelleaustriadivieto selfieFrozenHallstattPatrimonio dell'UmanitàSalzkammergutturismoUnesco
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: il caldo arriva o non arriva?

Prossimo articolo

Scopri Cartagena: L’incantevole gemma dell’America Latina

Roberto Bruno

Roberto Bruno

Leggi anche questi Articoli

meteo con caldo in arrivo sui 30 gradi 360x180 - Hallstatt, che ha ispirato Frozen, il più bello delle Alpi, presto divieto incredibile
Ad Premiere

Meteo: ma quando arrivano i 30 GRADI diffusi? Ecco la risposta

6 Giugno 2023
shutterstock 1714612687 360x180 - Hallstatt, che ha ispirato Frozen, il più bello delle Alpi, presto divieto incredibile
Alla Prima Pagina Magazine

MEGATSUNAMI nel Mediterraneo? C’è già stato

6 Giugno 2023
dreamstime m 113997228 360x180 - Hallstatt, che ha ispirato Frozen, il più bello delle Alpi, presto divieto incredibile
Alla Prima Pagina Magazine

OCEANI: sempre meno ossigeno, conseguenze DEVASTANTI per i CORALLI

6 Giugno 2023
Prossimo articolo
cartagena colombia umbrela 75x75 - Hallstatt, che ha ispirato Frozen, il più bello delle Alpi, presto divieto incredibile

Scopri Cartagena: L'incantevole gemma dell'America Latina

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Giugno movimentato ed Estate in ritardo
Ad Premiere

Sorpresa straordinaria dal Centro Meteo Europeo, Giugno capovolge le attese

7 Giugno 2023
ant1 3 350x250 - Hallstatt, che ha ispirato Frozen, il più bello delle Alpi, presto divieto incredibile
Ad Premiere

Meteo: uno sguardo al Week-end. Una possibile data per il Caldo pienamente estivo.

7 Giugno 2023
  • Privacy Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version