• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
venerdì, 24 Marzo 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Seconda Pagina

Meteo storia, con super neve e gran gelo d’inizio Marzo

Il mese di Marzo del 2005 travestito da inverno e cadde tanta neve su buona parte del Nord e fino a Genova

Mauro Meloni di Mauro Meloni
03 Mar 2023 - 20:20
in Alla Seconda Pagina, Meteo del passato
A A
Share on FacebookShare on Twitter

L’avvio di Marzo segna teoricamente la partenza della primavera, ma spesso il meteo è completamente opposto. A marzo si verificano talvolta addirittura ondate di gelo vero e proprio, tali da rappresentare la fase più cruda dell’inverno.

 

LEGGI ANCHE

Meteo Genova: neve iniziata con 11 gradi, 7 aprile 2021. Non è troppo tardi

Meteo Venezia, Aprile tra i primi caldi e gli ultimi freddi

neve marzo 2005 - Meteo storia, con super neve e gran gelo d’inizio Marzo
La neve in abbondanza del Marzo del 2005 al Nord Italia e anche su Genova

Andando indietro nel tempo si trovano diversi episodi di grande freddo e nevicate abbondanti. Un avvio di marzo particolarmente invernale si ebbe nel 2005. In quell’inverno si veniva da un febbraio particolarmente freddo e nevoso lungo la Penisola, con record di neve ultra-decennali in Appennino.

 

Il 1° marzo 2005 la neve colpì il Centro-Sud Italia, fin sulle colline di Napoli, a medio-bassa quota in Calabria, e soprattutto con abbondanti accumuli fin sulle coste del Medio Adriatico, dal sud delle Marche al Molise. Ancora qualche giorno di pausa, e poi una nuova perturbazione nevosa raggiunse il Nord e la Toscana.

 

Trenta centimetri di neve caddero su Genova il 3 Marzo, ma nevicò con abbondanza anche su Milano e su gran parte della Lombardia, sulle pianure dell’Emilia, sul Piemonte, sul nord della Toscana, con accumuli importanti su Lucca, con rovesci fin sulla Versilia.

 

Dalle grandi nevicate all’improvvisa Primavera

Il 3 Marzo fu il giorno delle grandi nevicate che capitarono in una fase di addolcimento e non è un paradosso, prima di una nuova recrudescenza invernale tra i giorni 7 e 8 e all’avvento in pompa magna della primavera dopo il giorno 10.

 

Oltre alle nevicate, il clima fu estremamente rigido. Il giorno 1° marzo del 2005 si registrarono le temperature più basse addirittura di tutto l’inverno, con una media, in Italia addirittura di -0,5°C, che fa entrare di diritto quell’ondata di freddo nella storia climatica d’Italia.

 

Le temperature sulle Alpi raggiunsero picchi di -23°C a Dobbiaco e al Passo Resia, -22°C al Passo Rolle, in Appennino -20°C al Cimone, -16°C al Terminillo. Il 2 marzo si scese a -12°C a Piacenza e Ronchi dei Legionari, a -11°C a Novara e al Passo dei Giovi, a -10°C a Torino, Verona, Vicenza ed Arezzo.

 

Marzo risultò poi parecchio più mite e persino a lunghi tratti primaverile nella seconda parte. Gli sbalzi termici eclatanti sono peraltro una caratteristica della prima parte della Primavera e non di rado i ritorni del grande freddo tardivo si possono avere persino ad Aprile.

Tags: neveneve marzoneve marzo 2005neve primavera
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: svolta a sorpresa, la Porta Atlantica si riaprirà, quali conseguenze

Prossimo articolo

Meteo: prossimi giorni pasticciati, ma non sarà più Inverno

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

snow 3320917 1280 360x180 - Meteo storia, con super neve e gran gelo d’inizio Marzo
Ad Premiere

Meteo Genova: neve iniziata con 11 gradi, 7 aprile 2021. Non è troppo tardi

24 Marzo 2023
venezia primavera 360x180 - Meteo storia, con super neve e gran gelo d’inizio Marzo
Alla Seconda Pagina

Meteo Venezia, Aprile tra i primi caldi e gli ultimi freddi

24 Marzo 2023
rischio terremoti in svizzera 3221 360x180 - Meteo storia, con super neve e gran gelo d’inizio Marzo
Alla Prima Pagina Magazine

La Svizzera è un territorio di terremoti? Uno distrusse Basilea

24 Marzo 2023
Prossimo articolo
prossimi giorni 030323 75x75 - Meteo storia, con super neve e gran gelo d’inizio Marzo

Meteo: prossimi giorni pasticciati, ma non sarà più Inverno

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

meteo giornale 15 giorni cambiamento 23 350x250 - Meteo storia, con super neve e gran gelo d’inizio Marzo
Ad Premiere

METEO 15 giorni: succederà di tutto e di più

24 Marzo 2023
Copenaghen 350x250 - Meteo storia, con super neve e gran gelo d’inizio Marzo
Ad Premiere

Esplorando Copenaghen: Il viaggio perfetto nella capitale danese

24 Marzo 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version