• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
domenica, 29 Gennaio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Seconda Pagina

Meteo: Bomba Artica, con neve e gelo da record

Stati Uniti paralizzati da un’eccezionale ondata di gelo, mentre in Europa prevale la mitezza con caldo anche anomalo

Mauro Meloni di Mauro Meloni
22 Dic 2022 - 21:10
in Alla Seconda Pagina, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

L’Europa si appresta a vivere un Natale tutto sommato non invernale con addirittura l’anticiclone africano sull’Italia, mentre tutt’altra situazione meteo si ha nel Nord America. Una possente ondata di gelo artico sta infatti affondando dal Canada verso gli USA.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].
gelo neve usa - Meteo: Bomba Artica, con neve e gelo da record
Termometro in picchiata per la grande ondata di gelo negli USA

La tempesta di Natale sta già attraversando gli Stati Uniti centro-orientali, apportando un brusco cambiamento meteo. Un violento fronte artico sta infatti sfondando e riuscirà a dilagare fin sulle aree più a sud. Le temperature stanno precipitando in picchiata, con cali di temperatura già record.

LEGGI ANCHE

Meteo invernale. Un gelo e neve che sembrano impossibili nel cuore del Mediterraneo

Meteo Italia nella morsa dell’Inverno… finalmente quasi normale

 

Bufere di neve e vento gelido non risparmieranno quasi nessuna zona degli stati centrali e orientali a partire dall’area del Midwest. Si tratta localmente di una delle ondate di freddo e neve più intense degli ultimi 30-40 anni. La fase acuta si raggiungerà alla Vigilia di Natale.

 

Ci sono già molti disagi a causa delle bufere di neve, con oltre 100 milioni di residenti statunitensi alle prese con le condizioni di allerta. I disagi fin da mercoledì riguardano la circolazione autostradale soprattutto nel nord degli Stati Uniti, mentre ora il peggio è sul Midwest. Oltre un migliaio di voli aerei sono stati cancellati.

 

Ciclone bomba, ecco di che si tratta

C’è la possibilità di un’evoluzione imminente da tempesta al rischio di ciclone bomba, termine utilizzato quando una tempesta si approfondisce ulteriormente in modo esplosivo con la pressione che cala di almeno 24 hPa nell’arco di 24 ore.  Il ciclone potrebbe scendere sino a valori pressori da uragano di cat.3.

 

L’ondata di gelo potrebbe quindi assumere connotati storici. In Canada si sono già raggiunti picchi di -53°C, ma nell’arco di poche ore il termometro è precipitato sin a valori localmente attorno ai -30°C in varie località degli stati del Minnesota, Nebraska, Montana, Nord e Sud Dakota.

 

Laddove il fronte artico deve ancora giungere, il peggioramento si manifesta con aria temporaneamente più mite e pioggia. C’è la possibilità che questa pioggia possa rapidamente congelare al suolo all’arrivo improvviso del gelo siderale. Il rischio per venerdì riguarda anche aree come New York.

 

Ci sarà infatti il repentino ingresso di isoterme in quota (1500m) con valori fino a -25/-30°C che andranno a scalzare le termiche preesistenti di +5/+10°C.  Solo nel corso del weekend e quindi tra la Vigilia di Natale e Natale il gelo irromperà sugli stati più orientali, mentre sugli stati centrali si potranno toccare i -40 gradi.

 

Circa il 20% della popolazione statunitense sperimenterà temperature largamente sottozero, con condizioni di bufera e vento gelido considerate pericolose per la vita. Va infatti considerato il fattore wind chill, che per via del vento si percepiranno temperature ben inferiori a quelle reali.

Tags: buferaciclone bombagelogelo recordmeteo Stati Unitineve
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo weekend di Natale stravolto, picco di caldo anomalo e poi una svolta

Prossimo articolo

Meteo con Anticiclone Africano da record. Non sembrerà Natale

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

meteo e grande gelo 1963 Personalizzato 2 360x180 - Meteo: Bomba Artica, con neve e gelo da record
All'evidenza

Meteo invernale. Un gelo e neve che sembrano impossibili nel cuore del Mediterraneo

29 Gennaio 2023
news meteo andrea meloni Personalizzato 360x180 - Meteo: Bomba Artica, con neve e gelo da record
Ad Premiere

Meteo Italia nella morsa dell’Inverno… finalmente quasi normale

29 Gennaio 2023
meteo e grande gelo 1956 Personalizzato 360x180 - Meteo: Bomba Artica, con neve e gelo da record
All'evidenza

Meteo, quel gelo del 1° Febbraio 1956. Tempi di ritorno

28 Gennaio 2023
Prossimo articolo
meteo natale 2022 75 75x75 - Meteo: Bomba Artica, con neve e gelo da record

Meteo con Anticiclone Africano da record. Non sembrerà Natale

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

meteo e grande gelo 1963 Personalizzato 2 350x250 - Meteo: Bomba Artica, con neve e gelo da record
All'evidenza

Meteo invernale. Un gelo e neve che sembrano impossibili nel cuore del Mediterraneo

29 Gennaio 2023
meteo e neve torino 1555 Personalizzato 350x250 - Meteo: Bomba Artica, con neve e gelo da record
All'evidenza

Meteo, la Neve a TORINO entro Febbraio 2023

29 Gennaio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version