• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
martedì, 7 Febbraio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

METEO dal caldo al freddo, in arrivo persino la NEVE su Alpi e Appennino

Imminente pieno autunno, con maltempo e nevicate che imbiancheranno le montagne. Vediamo tutti i dettagli

Mauro Meloni di Mauro Meloni
05 Ott 2021 - 20:49
in Alla Prima Pagina Meteo, Focus Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Una violenta perturbazione ha colpito l’Italia e si apre una fase meteo particolarmente movimentata, nella quale a tratti avremo la percezione di un clima da tardo autunno. L’Italia sarà infatti investita per diversi giorni da una circolazione d’aria fredda ed instabile dal Nord Europa.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].
neve italia autunno - METEO dal caldo al freddo, in arrivo persino la NEVE su Alpi e Appennino
Nevicate in arrivo non solo sulle Alpi

L’area ciclonica nord-atlantica, legata alla perturbazione, affonderà verso il Mediterraneo Centrale dove metterà radici, con il suo carico d’aria fredda. Avremo quindi maltempo a più riprese, con una serie di impulsi d’instabilità che causeranno frequenti precipitazioni.

LEGGI ANCHE

Meteo: eccezionale capovolgimento dopo gelo russo, Febbraio cambia volto

Febbraio dalle potenzialità meteo invernali enormi

 

La caratteristica principale del meteo dei prossimi giorni sarà costituita dall’aria fredda da nord, fin troppo fredda per il periodo.  Ci sarà un generale calo termico, con queste correnti dapprima nord-atlantiche e poi baltico-scandinave che faranno scendere le temperature ben sotto media.

 

Ormai è certo che quindi l’autunno prenderà una piega totalmente diversa rispetto a quanto visto finora. Il raffreddamento, combinato all’instabilità, favorirà le prime nevicate stagionali in montagna, a quote anche significative per il periodo.

Le zone interessate dalle nevicate

La neve cadrà a partire dalle Alpi Centro-Orientali nel corso di mercoledì, con fiocchi che si spingeranno attorno ai 1800-2000 metri, ma a tratti fin verso i 1500 metri durante i rovesci più intensi a ridosso dei versanti di confine tra Alto Adige e Retiche. La prima neve d’autunno imbiancherà anche Livigno.

 

Oltre alle Alpi, anche l’Appennino avrà a che fare con le prime nevicate già dalla sera di mercoledì sulle vette emiliano-romagnole. Giovedì l’ulteriore raffreddamento determinerà un calo della quota neve verso i 1500-1600 metri sull’area romagnola, ma fiocchi arriveranno a 1800/2000 metri tra le Marche e l’Abruzzo.

 

Negli ultimi giorni della settimana l’area ciclonica resterà intrappolata sull’area del bacino centrale del Mediterraneo, alimentata in questo frangente da contributi d’aria fredda d’origine russa. Avremo una configurazione che, fossimo stati in inverno, avrebbe portato il grande gelo.

Tags: ciclonefreddomaltemponeveneve alpineve appenninoneve autunnonevicateraffreddamentotemperature
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo Sicilia, nubifragi su mezza regione. Catania danni e feriti per un temporale di eccezionale violenza

Prossimo articolo

Meteo d’Autunno italiano perduto che non tornerà più

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

L'anticiclone scalzerà via il gelo invernale
Ad Premiere

Meteo: eccezionale capovolgimento dopo gelo russo, Febbraio cambia volto

7 Febbraio 2023
febbraio potenzialita enormi meteogiornale 060223 360x180 - METEO dal caldo al freddo, in arrivo persino la NEVE su Alpi e Appennino
All'evidenza

Febbraio dalle potenzialità meteo invernali enormi

7 Febbraio 2023
Ecco il maltempo invernale nella fase acuta
All'evidenza

Meteo: in arrivo maltempo con altra neve fino in pianura, vediamo dove

7 Febbraio 2023
Prossimo articolo
pisa 3525987 1280 75x75 - METEO dal caldo al freddo, in arrivo persino la NEVE su Alpi e Appennino

Meteo d’Autunno italiano perduto che non tornerà più

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

L'anticiclone scalzerà via il gelo invernale
Ad Premiere

Meteo: eccezionale capovolgimento dopo gelo russo, Febbraio cambia volto

7 Febbraio 2023
t850slp 24 350x250 - METEO dal caldo al freddo, in arrivo persino la NEVE su Alpi e Appennino
Ultim'ora meteo e scienza

Meteo prossime 24 ore: il picco massimo del freddo

7 Febbraio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version