• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
domenica, 13 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Weekend: Freddo tardivo dalla Russia

Anticiclone in rinforzo nei prossimi giorni, ma seguiranno novità davvero rilevanti nel fine settimana

Mauro Meloni di Mauro Meloni
27 Mag 2021 - 06:35
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) Una perturbazione è appena transitata su parte d’Italia. Ora la pressione atmosferica torna ad aumentare, grazie all’espansione di un cuneo anticiclonico dalla Penisola Iberica verso il Mediterraneo Centrale. Ciò si traduce in condizioni meteo più stabili, ma non ovunque.

 

LEGGI ANCHE

Le opinioni Meteo sull’ESTATE 2025 già si sprecano

Il meteorologo Angelo Ruggieri: ATTENZIONE, possibile prima seria ondata di caldo estremo in arrivo per fine Luglio

L’anticiclone non è infatti così forte da proteggere tutta Italia da ulteriori infiltrazioni d’aria fresca ed instabile in quota, che lambiscono in particolare l’area alpina e prealpina. Le temperature si assesteranno su valori prossimi alla media, senza più gli eccessi di caldo che hanno riguardato le regioni del Sud.

 

Questa fase di relativa calma anticiclonica sembra destinata a modificarsi verso il weekend, l’ultimo di maggio. L’alta pressione atlantica sembra infatti destinata a puntare verso nord, con massimi di pressione in posizionamento tra Regno Unito e Penisola Scandinava.

Evoluzione meteo attesa per il prossimo weekend
Evoluzione meteo attesa per il prossimo weekend

In tal modo, masse d’aria più fredda dovrebbero scendere lungo il bordo orientale dell’anticiclone, dirigendosi dall’area baltico-russa verso il comparto danubiano, i Balcani e in parte anche verso l’Italia ed il Mediterraneo Centrale.

 

L’irruzione fredda dilagherebbe su parte d’Italia proprio nel fine settimana, con tempo che dovrebbe deteriorarsi anche per via di un cedimento del campo anticiclonico. Il peggioramento, ancora da definire, riguarderebbe principalmente le regioni centro-settentrionali.

 

Non è atteso maltempo, ma solo uno scenario di spiccata variabilità propizio allo sviluppo di nubi temporalesche diurne soprattutto a ridosso dei rilievi. L’aria più fresca si scontrerà con le masse d’aria più tiepide e umide afromediterranee.

 

L’intrusione delle correnti settentrionali dovrebbe portare ad un calo termico significativo, in particolare sulle aree alpine e sui versanti adriatici più esposti all’azione dell’aria fresca nordica. I valori si porteranno localmente sotto la media. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: acquazzoneanticiclonefrescoirruzione freddameteo weekendperturbazionepioggiatemperaturetemporale
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

La vera storia dietro l’Area 51. Mito e realtà di un luogo avvolto nel mistero

Prossimo articolo

GIUGNO subito in forte crisi meteo con Temporali in molte regioni d’Italia

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Le opinioni Meteo sull’ESTATE 2025 già si sprecano

13 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Il meteorologo Angelo Ruggieri: ATTENZIONE, possibile prima seria ondata di caldo estremo in arrivo per fine Luglio

13 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo: in Settimana torna l’Anticiclone. CALDO in aumento, ma non ovunque

13 Luglio 2025
Prossimo articolo
forte temporale

GIUGNO subito in forte crisi meteo con Temporali in molte regioni d'Italia

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.