• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
mercoledì, 2 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo tendenza fino a inizio giugno. Quanti ostacoli all’avvio dell’estate

Impulsi d’aria fredda e turbolenze anche ad inizio nuovo mese. L’estate stenterà a decollare, per ora

Mauro Meloni di Mauro Meloni
25 Mag 2021 - 11:00
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Non sembra essere arrivato il momento propizio per il passaggio di testimone dalla primavera all’estate. Da giorni, ormai, i modelli matematici di previsione ci suggeriscono una spiccata dinamicità anche nella prima parte di giugno.

Instabilità in agguato anche a inizio giugno
Instabilità in agguato anche a inizio giugno

L’inizio dell’Estate meteorologica, dal punto di vista meteo climatico, potrebbe riservarci non poche sorprese tanto da ovest quanto da est. Ormai sembra assordato un calo termico nel weekend di fine maggio, ma avremo strascichi anche ad inizio mese.

LEGGI ANCHE

Ecco LUGLIO, ma in molti chiedono già il Meteo di DICEMBRE

Meteo LUGLIO una ROVINA totale

 

Secondo i più autorevoli centri meteo di calcolo permarranno strutture cicloniche importanti, tanto sull’Europa nord-orientale quanto su quella occidentale. Questo lascerà aperti vari scenari certamente poco consoni con un avvio di giugno di stampo realmente estivo.

 

L’Italia sarà un po’ nel mezzo e potrebbe risentire in parte di entrambe le circolazioni. Ci potrebbe però essere lo spazio per l’inserimento di un promontorio anticiclonico subtropicale proprio nei primi giorni di giugno. Non ci saranno però le condizioni per stabilità decisa e tanto meno duratura.

 

Qualora dovessero continuare a prevalere le correnti orientali o settentrionali è evidente che le temperature si manterrebbero inferiori alle medie del periodo e localmente potrebbero sussistere le condizioni ideali per dei temporali localmente intensi.

 

Ci sarebbe peraltro da valutare l’eventuale estensione di alcune aree cicloniche proprio verso le nostre regioni, le cosiddette gocce fredde che potrebbero determinare una seria recrudescenza dell’instabilità con tempo capriccioso.

 

L’altro elemento da considerare, che viene evidenziato un po’ da tutti i modelli matematici di previsione, è il possibile affondo ciclonico verso il Golfo di Biscaglia e la Penisola Iberica. Quest’affondo potrebbe incentivare una rimonta anticiclonica africana, respingendo più ad est gli afflussi d’aria fredda.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: acquazzoneestatefrescogiugnometeo fine maggiotemperaturetemporaletendenza meteoturbolenza
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo in miglioramento, ma anche forti temporali

Prossimo articolo

Meteo Italia al 9 giugno: SOLE e via via più CALDO

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Ecco LUGLIO, ma in molti chiedono già il Meteo di DICEMBRE

2 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo LUGLIO una ROVINA totale

2 Luglio 2025
Aria irrespirabile, ma presto si cambia
A La notizia del giorno

Meteo: picco di caldo assurdo ancora in arrivo, prima del crollo totale

2 Luglio 2025
Prossimo articolo
meteo-giugno

Meteo Italia al 9 giugno: SOLE e via via più CALDO

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.