• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
domenica, 13 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Potenziale crisi di Freddo e Maltempo verso fine Maggio: è Meteo Estremo

Non è detto, ma il rischio rimane

Alessandro Arena di Alessandro Arena
16 Mag 2021 - 09:30
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Anomali sbalzi temperatura e variazioni meteo.
Anomali sbalzi temperatura e variazioni meteo.

(METEOGIORNALE.IT) Abbiamo utilizzato il termine “potenziale” non a caso, difatti stiamo ragionando nel campo delle ipotesi e in quanto tali dovremo prendere in considerazioni tutte le eventuali variazioni al tema. Fatto sta che gli attori protagonisti dello scenario meteo europeo, da qui a fine mese, potrebbero condurci verso destinazioni differenti.

 

LEGGI ANCHE

Le opinioni Meteo sull’ESTATE 2025 già si sprecano

Il meteorologo Angelo Ruggieri: ATTENZIONE, possibile prima seria ondata di caldo estremo in arrivo per fine Luglio

Anzitutto avremo un’ampia struttura d’Alta Pressione che proverà a consolidarsi sul Mediterraneo. Rispetto a quanto emergeva giorni or sono, ovviamente guardando i modelli previsionali, c’è una novità: non dovrebbe trattarsi di un temibile Anticiclone Africano, bensì di una struttura ibrida, diciamo un mix tra aria oceanica e aria più calda mediterranea.

 

Dall’altro lato, guardando verso nord, andrà tenuta sotto osservazione un’ampia zona depressionaria che dal Nord Atlantico dovrebbe migrare verso il Nord Europa. Una differenza non da poco, perché liberandosi il Nord Atlantico potrebbe esserci spazio per eventuali proiezioni settentrionali dell’Alta Pressione delle Azzorre. Guarda caso è proprio quel che si nota sulle varie mappe da qualche giorno a questa parte.

 

Cosa potrebbe comportare tutto ciò? Semplice, che se l’Alta delle Azzorre dovesse realmente estendersi verso nord potremmo assistere a pericolosissime discese d’aria fredda verso Europa centro meridionale. Quindi anche sul Mediterraneo. Sapete che significa tutto ciò? Che l’Estate, in quel caso, verrebbe posticipata ancora. Non solo, vorrebbe dire pericolosi tracolli termici, quindi contrasti termici capaci di scatenare fenomeni atmosferici di una certa violenza.

 

Al momento è un’ipotesi e come tale andrà considerata. Fatto sta che per la vera stabilità estiva dovremo attendere ancora un po’, probabilmente dovremo attendere il mese di giugno a meno che l’imminente rimonta anticiclonica – che comunque regalerà sprazzi d’inizio Estate in molte zone d’Italia – non sia capace di rintuzzare gli eventuali assalti depressionari. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: freddomaltempopeggioramento meteotemporali
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo Italia al 30 Maggio: fine mese turbolento

Prossimo articolo

CRONACA Meteo ESTATE 2021: Italia CALDO ROVENTE secondo AccuWeather

Alessandro Arena

Alessandro Arena

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Le opinioni Meteo sull’ESTATE 2025 già si sprecano

13 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Il meteorologo Angelo Ruggieri: ATTENZIONE, possibile prima seria ondata di caldo estremo in arrivo per fine Luglio

13 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo: in Settimana torna l’Anticiclone. CALDO in aumento, ma non ovunque

13 Luglio 2025
Prossimo articolo
AccuWeather in Europa

CRONACA Meteo ESTATE 2021: Italia CALDO ROVENTE secondo AccuWeather

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.