• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
lunedì, 14 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

METEO, incredibile, cancellato il CALDO da un FREDDO senza senso

Ma è davvero Primavera?

Alessandro Arena di Alessandro Arena
12 Apr 2021 - 09:00
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Meteo con caldo senza senso e la siccità.
Meteo con caldo senza senso e la siccità.

(METEOGIORNALE.IT) Già, proprio senza senso. Non dimentichiamoci che stiamo andando incontro alla piena maturità primaverile e certe condizioni meteo climatiche sarebbero più opportune a marzo.

 

LEGGI ANCHE

Meteo Luglio: novità termiche! Forse un solo, possente, ma berve picco caldo.

Europa alle prese con meteo estremo: cosa succederà in Italia

Avevamo parlato, giustamente, del “rischio caldo africano” perché è inutile girarci attorno, i vari modelli previsionali lasciano intravedere un pericoloso riscaldamento del Nord Africa. Poi, improvvisamente, ecco apparire un’imponente struttura anticiclonica ad alte latitudini. Più precisamente in Scandinavia.

 

Non appena l’abbiamo vista comparire sulle mappe ci siamo messi in allerta. Una struttura lassù, solitamente, è sinonimo di freddo. Freddo verso sud, verso il cuore d’Europa, talvolta verso il Mediterraneo. Se è vero che due più due fa quattro sì, il freddo potrebbe interessarci. Più o meno direttamente lo vedremo, fatto sta che un po’ tutte le proiezioni termiche – senza se e senza ma – puntano verso un calo delle temperature.

 

Un calo sostanziale, quasi senza senso. Un calo che dovrebbe portarci temperature di 5-6°C al di sotto delle medie stagionali, forse anche qualcosa in più su alcune delle nostre regioni. Anomalie termiche pesanti, che se confermate potrebbero far nevicare a bassa quota e soprattutto potrebbero consegnarci un mese di aprile invernale.

 

Sì, perché tra l’altro pare che la circolazione fredda possa accompagnarci verso l’ultima settimana di aprile e se così fosse ci sarebbe pochissimo spazio per ribaltoni termici dell’ultima ora. Il caldo, per intenderci, potrebbe non arrivare. Non prima di maggio. Il ché, a quel punto, sarebbe clamoroso. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: freddofreddo articofreddo recordinverno
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

La LUNA e la sua scia luminosa

Prossimo articolo

Meteo Nord America, devastanti grandinate

Alessandro Arena

Alessandro Arena

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Meteo Luglio: novità termiche! Forse un solo, possente, ma berve picco caldo.

14 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Europa alle prese con meteo estremo: cosa succederà in Italia

14 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo: giornate roventi in vista o solo un’ILLUSIONE? La risposta vi sorprenderà

14 Luglio 2025
Prossimo articolo

Meteo Nord America, devastanti grandinate

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.