• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
domenica, 13 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia al 27 aprile, ancora BRUTTO e poco primaverile

Continuerà a far fresco

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
14 Apr 2021 - 15:00
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) POSSIBILE EVOLUZIONE METEO A 15 GIORNI

 

LEGGI ANCHE

Meteo: in Settimana torna l’Anticiclone. CALDO in aumento, ma non ovunque

Meteo, dal caldo estremo a -8°C: il crollo termico nel Mediterraneo

Guardando i modelli matematici di previsione non possiamo far altro che prendere atto della pressoché costante instabilità atmosferica. Le condizioni meteo climatiche verranno spesso compromesse da un impianto barico piuttosto complesso e poco incline all’affermazione in grande stile della Primavera.

 

Il bel tempo, ad oggi, pare rimandato a data da destinarsi ma ciò non toglie che le sorprese anticicloniche potrebbero essere dietro l’angolo. Quel che possiamo dirvi è che qualora dovesse presentarsi l’Alta Pressione, magari africana, i contrasti termici potrebbero facilitare ulteriori esplosioni temporalesche tipiche del mese di aprile.

 

Prima però dovremo attendere che l’attuale configurazione, ovvero la presenza di un muro di sbarramento all’avanzata delle perturbazioni atlantiche, ceda. Ricordiamoci che abbiamo una struttura altopressoria ad alte latitudini, ricordiamoci che si è congiunta con l’Alta delle Azzorre e che tale sodalizio innescherà una possente discesa d’aria fredda sull’Europa centro meridionale. Solitamente ferite così profonde richiedono tempo prima di guarire, ragion per cui prima dell’ultima settimana di aprile sarà davvero difficile osservare cambiamenti degni di nota.

 

meteo-aprile
Il meteo verso il 27 aprile

IL METEO A BREVE TERMINE

La possente ondata di freddo, che rischia di ritoccare altri record dopo quelli dell’irruzione artica post pasquale, prenderà piede nel corso del fine settimana. La deriva leggermente occidentale di una parte della massa d’aria fredda porterà alla strutturazione di un vortice depressionario particolarmente insidioso tra la Penisola Iberica, il Nord Africa e la Sardegna.

 

Vortice che, già da venerdì, porterà un severo peggioramento in Sardegna, laddove sono attesi i fenomeni più intensi. Dopodiché avremo un coinvolgimento del Centro Sud e della Sicilia, in ultima istanza anche del Nord con tanta neve sull’arco alpino.

 

Tenete conto che le temperature si manterranno inferiori alle medie stagionali, quindi avremo delle nevicate anche sulla dorsale appenninica a quota piuttosto interessanti. Sicuramente uno scenario meteo climatico insolito per il mese di aprile, uno scenario che potrebbe proseguire oltre il 20 del mese.

 

APRILE IN CRISI

Possiamo parlare di una vera e propria crisi primaverile, anche se non dobbiamo dimenticarci che siamo nel clou della stagione e che gli sbalzi termici vanno messi in conto. Ciò non toglie che in molte zone d’Europa, ma anche d’Italia, farà più freddo del normale. Diciamo che farà eccessivamente freddo.

 

Per un cambiamento, riprendendo quanto scritto in apertura, dovremo attendere probabilmente l’ultima settimana del mese allorquando il blocco anticiclonico mollerà la presa e darà modo all’Atlantico di riprendere piede. A quel punto dovremo valutare eventuali affondi depressionari in direzione del Mediterraneo occidentale e alcuni modelli di previsione lasciano intendere la formazione di pericolose strutture cicloniche secondarie – gocce fredde – che potrebbero innescare violenti peggioramenti meteo. Ma avremo modo di riparlarne a tempo debito.

IN CONCLUSIONE

Insomma, probabilmente dovremo fare a meno di fasi anticicloniche degne di tal nome e soprattutto non s’intravedono – ad oggi – ondate di caldo anomalo. Il ché, di questi tempi, è sicuramente una notizia.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: freddograndinemaltempometeo aprilenevetemporali
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Come sarà la seconda parte d’aprile? Meteo con continui COLPI DI SCENA

Prossimo articolo

Meteo stagionale, inizia lo STRAVOLGIMENTO. Non si capisce più niente

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

La laurea in scienze forestali e ambientali conseguita nel 2003 col massimo dei voti mi ha consentito di approfondire la materia meteorologica e i concetti più rilevanti di fisica dell'atmosfera. Dal 2004 collaboratore del Meteo Giornale, collaborazione che mi ha consentito di approfondire ulteriormente la materia meteorologica e agrometeorologica. Tutt'oggi editore del Meteo Giornale.

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Meteo: in Settimana torna l’Anticiclone. CALDO in aumento, ma non ovunque

13 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo, dal caldo estremo a -8°C: il crollo termico nel Mediterraneo

13 Luglio 2025
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: ondata di caldo interminabile in arrivo? Facciamo chiarezza

13 Luglio 2025
Prossimo articolo
Meteo estremo in aumento.

Meteo stagionale, inizia lo STRAVOLGIMENTO. Non si capisce più niente

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.