• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
lunedì, 14 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

WEEKEND meteo BRUTTO precederà settimana di BURRASCA

Brusco peggioramento atlantico

Alessandro Arena di Alessandro Arena
08 Apr 2021 - 21:03
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Meteo burrascoso è atteso in Italia.
Meteo burrascoso è atteso in Italia.

(METEOGIORNALE.IT) Ci stiamo lasciando alle spalle l’irruzione artica ampiamente preannunciata, irruzione che per molte aree d’Europa è stata definita da “record” soprattutto a livello di basse temperature. Ovviamente non è mancata la neve, così come sulle nostre regioni.

 

LEGGI ANCHE

Meteo Luglio: novità termiche! Forse un solo, possente, ma berve picco caldo.

Europa alle prese con meteo estremo: cosa succederà in Italia

Ora stiamo andando incontro a un temporaneo miglioramento, temporaneo perché sarà davvero effimera e nel corso del fine settimana lascerà strada a un consistente peggioramento del quadro meteorologico. Peggioramento che avrà natura differente, difatti arriverà da ovest e come potrete facilmente intuire dall’Oceano Atlantico.

 

Si tratterà di un affondo depressionario destinato in primis all’Europa occidentale, in questo frangente attiverà un flusso umido sudoccidentale che nelle regioni del Centro Nord avrà da subito una vivace componente ciclonica. Il maltempo si abbatterà sul Nord Italia, portando piogge, anche in forma di rovescio o temporale, e nevicate sulle Alpi.

 

Attenzione a Liguria e alta Toscana, perché qui i fenomeni risulteranno consistenti e persistenti già sabato – le prime avvisaglie le avremo venerdì – e dovrebbero proseguire anche domenica. L’orografia farà il resto, difatti nelle aree sovraesposte gli accumuli potrebbero essere davvero rilevanti e superare abbondantemente 100 mm.

 

Pioverà anche in Umbria, nell’alto Lazio e in Sardegna, anche se su queste regioni si tratterà di instabilità e quindi di fenomeni intermittenti (seppur localmente intensi). Altrove tempo migliore, ma con tendenza a peggioramento nella prima metà della prossima settimana ovvero nel momento in cui la depressione traslerà verso levante coinvolgendoci più direttamente e determinando un nuovo, marcato calo delle temperature. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: maltempometeo weekendpeggioramento meteoprevisioni fine settimanaprevisioni meteo
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo Italia al 21 aprile, da brutto e freddo al caldo

Prossimo articolo

Gelo polare in pieno aprile, temperature eccezionali con picchi record

Alessandro Arena

Alessandro Arena

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Meteo Luglio: novità termiche! Forse un solo, possente, ma berve picco caldo.

14 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Europa alle prese con meteo estremo: cosa succederà in Italia

14 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo: giornate roventi in vista o solo un’ILLUSIONE? La risposta vi sorprenderà

14 Luglio 2025
Prossimo articolo
Gelo intenso sull'Italia fino in pianura, con danni ingenti alle coltivazioni nelle campagne

Gelo polare in pieno aprile, temperature eccezionali con picchi record

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.