• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
domenica, 13 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia verso Pasqua, arriva il bel tempo. Su le temperature

Stop all'Inverno

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
22 Mar 2021 - 15:00
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) POSSIBILE EVOLUZIONE METEO A 15 GIORNI

I modelli matematici di previsione concordano, ormai da giorni, nel ritorno in grande stile dell’Alta Pressione. Farà ancora un po’ freddo in questi primi giorni della settimana, ma già tra mercoledì e giovedì la struttura anticiclonica si affaccerà con più convinzione nelle regioni di ponente e da lì punterà decisa tutte le nostre regioni.

LEGGI ANCHE

Meteo: in Settimana torna l’Anticiclone. CALDO in aumento, ma non ovunque

Meteo: ondata di caldo interminabile in arrivo? Facciamo chiarezza

 

Sarà una struttura possente, che nel corso del fine settimana porterà bel tempo da Nord a Sud ma soprattutto un cospicuo rialzo delle temperature. Temperature che, dopo essere scese a capofitto, riprenderanno a salire con decisione e dalle attuali anomalie termiche negative si passerà ad anomalie di segno opposto.

 

Clima mite tipicamente primaverile insomma, che dovrebbe tenerci compagnia sino a Pasqua e Pasquetta. Va detto però che proprio durante le festività pasquali potrebbero subentrare delle novità e su questo punto i vari modelli matematici forniscono diverse interpretazioni. Interpretazioni di cui parleremo successivamente.

 

meteo-aprile
Il meteo al 5 aprile

IL METEO A BREVE TERMINE

Come detto stiamo vivendo un colpo di coda invernale in piena regola, un colpo di coda che come previsto ha portato copiose nevicate in varie zone d’Italia e in particolare nelle regioni Centro Meridionali. La quota neve, anch’essa prevista, è scesa molto tant’è che non sono mancate abbondanti nevicate a quote collinari.

 

La situazione è attesa in graduale miglioramento, ma fino a martedì persisteranno locali precipitazioni – nevose a bassa quota – lungo la dorsale appenninica centro meridionale. I fenomeni più consistenti si focalizzeranno tra Sicilia e Calabria, con ulteriori copiose nevicate sui rilievi. Altrove tempo decisamente migliore ma occhio alle gelate notturne.

 

Da mercoledì in poi il miglioramento si farà deciso e diffuso, grazie come detto all’espansione dell’Alta Pressione su tutte le nostre regioni. Le temperature inizieranno a salire, a cominciare dai valori massimi.

 

ESPLODE LA PRIMAVERA

Possiamo parlare di una vera e propria esplosione primaverile, la struttura anticiclonica sarà infatti supportata da aria particolarmente mite di matrice subtropicale che a partire dal prossimo fine settimana invaderà con decisione il nostro Paese.

 

Le anomalie termiche positive diverranno via via imponenti, tant’è che localmente avremo temperature di 5-6°C superiori alle medie stagionali. In alcune zone d’Italia si andrà addirittura oltre tali valori, significa che le massime potrebbero tranquillamente superare quota 26°C.

 

Andremo avanti così sino al weekend pasquale, allorquando potrebbero subentrare delle variazioni e su tali variazioni i modelli matematici propongono due soluzioni distinte. L’europeo ECMWF vedrebbe un incremento d’instabilità a causa di un vortice di bassa pressione a carattere freddo, in avvicinamento dall’Europa orientale. L’Americano GFS, al contrario, ci propone un aumento dell’instabilità a causa di infiltrazioni d’aria fresca di matrice oceanica. A prescindere dal tipo di soluzione il risultato sarebbe lo stesso: indebolimento dell’Alta Pressione e ritorno delle precipitazioni, ma precipitazioni tipicamente primaverili come rovesci di pioggia, acquazzoni, temporali, grandinate.

IN CONCLUSIONE

Insomma, possiamo considerare terminato l’Inverno e possiamo accogliere a braccia aperte la stagione primaverile. Primavera che fin da subito ci farà assaporare tepori niente male.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: meteo aprilemeteo Pasquaprevisioni aprileprevisioni pasqua
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Gran freddo e gran neve, meteo anomalo ma non è un’eccezione

Prossimo articolo

Gran risalita delle temperature da mercoledì: il ribaltone meteo è servito

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

La laurea in scienze forestali e ambientali conseguita nel 2003 col massimo dei voti mi ha consentito di approfondire la materia meteorologica e i concetti più rilevanti di fisica dell'atmosfera. Dal 2004 collaboratore del Meteo Giornale, collaborazione che mi ha consentito di approfondire ulteriormente la materia meteorologica e agrometeorologica. Tutt'oggi editore del Meteo Giornale.

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Meteo: in Settimana torna l’Anticiclone. CALDO in aumento, ma non ovunque

13 Luglio 2025
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: ondata di caldo interminabile in arrivo? Facciamo chiarezza

13 Luglio 2025
A La notizia del giorno

AGOSTO: premesse Meteo non ottimali. I motivi? Sempre gli stessi

13 Luglio 2025
Prossimo articolo
anomalie-temperature

Gran risalita delle temperature da mercoledì: il ribaltone meteo è servito

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.