• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
lunedì, 14 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo di inizio Marzo, Vortice Polare e le insidie di neve e freddo

Verso cambiamento dopo il lungo dominio dell’anticiclonico. L’inizio marzo potrebbe riportare dinamicità invernale

Mauro Meloni di Mauro Meloni
20 Feb 2021 - 18:36
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) Un possente anticiclone sta prendendo piede sull’Italia ed è responsabile di una brusca interruzione dell’inverno. Oltre alla stabilità atmosferica, le correnti calde in quota richiamate dall’entroterra nord-africano determineranno un vero e proprio assaggio di primavera.

 

LEGGI ANCHE

Meteo Luglio: novità termiche! Forse un solo, possente, ma berve picco caldo.

Europa alle prese con meteo estremo: cosa succederà in Italia

Non sarà una situazione temporanea, in quanto questo contesto di meteo primaverile sembra intenzionato a protrarsi a lungo. L’anticiclone caldo espanderà il proprio raggio d’azione ad oltre mezza Europa, generando un blocco invalicabile per le perturbazioni atlantiche o per discese d’aria fredda.

Freddo e neve a inizio marzo, da non escludere
Freddo e neve a inizio marzo, da non escludere

Gran parte della prossima settimana trascorrerà all’insegna di questo dominante anticiclone, che non sarà sinonimo di tempo ovunque soleggiato, visto che non mancheranno nebbie e nubi basse. In una prima fase ci saranno disturbi anche sulle Isole Maggiori, lambite da una depressione in isolamento sul Nord Africa.

Novità entro inizio marzo

Nel corso del weekend di fine febbraio si scorgono elementi che farebbero presupporre un cambiamento, ancora tutto da delineare. Il cuore dell’anticiclone, dapprima posizionato tra il Centro Europa e i Balcani, potrebbe emigrare verso ovest e verso nord, posizionandosi tra Regno Unito ed Islanda.

 

Sul fianco orientale dell’anticiclone si farebbe strada un nocciolo d’aria fredda artica, alimentata da contributi di gelo russo. Difficile stabilire ad ora la possibile traiettoria di questa discesa fredda, che potrebbe andare a tuffarsi verso il Centro Europa ed il comparto balcanico.

 

Non sono da escludere possibili riflessi anche sull’Italia, che potrebbe risultare almeno in parte coinvolta dalla discesa d’aria fredda che dilagherebbe da est, lungo il bordo meridionale dell’alta pressione. L’inizio di marzo, pur segnando l’avvio della primavera, potrebbe riproporre un tempo più dinamico e invernale.

 

Ad onor del vero, sarebbe un tipo di tempo assolutamente normale per il periodo. In quest’ottica, non possiamo escludere che marzo possa riservare vere e proprie ondate di freddo anche significative, non solo semplici colpi di coda fugaci dell’inverno. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: anticiclonefebbraiofreddoinvernoirruzione freddamarzometeo marzoneveprimaveratemperatureweekend
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

TROPPO Caldo fuori STAGIONE, peggiora il meteo estremo

Prossimo articolo

Anticiclone da Primavera in Italia. Vortice Polare insidioso

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Meteo Luglio: novità termiche! Forse un solo, possente, ma berve picco caldo.

14 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Europa alle prese con meteo estremo: cosa succederà in Italia

14 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo: giornate roventi in vista o solo un’ILLUSIONE? La risposta vi sorprenderà

14 Luglio 2025
Prossimo articolo
Scudo anticiclonico potente nella prima parte della prossima settimana

Anticiclone da Primavera in Italia. Vortice Polare insidioso

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.