• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
lunedì, 14 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo marzo: ecco quando potrebbe tornare il gran freddo

Potrebbe persino riaffacciarsi il gelo

Alessandro Arena di Alessandro Arena
17 Feb 2021 - 17:16
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter
marzo-freddo
Il gran freddo potrebbe riaffacciarsi a marzo

 

(METEOGIORNALE.IT) Sì, è vero, marzo è il mese della Primavera e quindi del cambio stagione. Dovessimo ragionare esclusivamente su quel che accadrà nei prossimi giorni allora sì, verrebbe più facile ragionare in termini primaverili. Ma non è tutto così facile, tutto così chiaro, tutto lineare.

LEGGI ANCHE

Meteo Luglio: novità termiche! Forse un solo, possente, ma berve picco caldo.

Europa alle prese con meteo estremo: cosa succederà in Italia

 

I modelli previsionali in realtà provano a dipingere ben altri scenari, scenari che strizzano l’occhio al ritorno dell’Inverno. Non un banale (si fa per dire) colpo di coda, non la classica toccata e fuga primaverile. Macché… Dovessero realizzarsi quegli scenari potremmo dover far fronte a un’ondata di gelo in pieno regola.

 

Il gelo siberiano è tutt’altro che spacciato, come si scrisse a suo tempo nel momento in cui arriva prepotentemente in Europa è difficile mandarlo via. L’aria è pesantissima e si stratifica al suolo, quindi per poterla eradicare si deve lavorare alla grande. E’ per questo motivo che dobbiamo dar credito alle gelide proiezioni d’inizio marzo, è per questo motivo che vi diciamo che il gran freddo potrebbe riaffacciarsi a cavallo tra fine mese e la prima decade di marzo.

 

Fidatevi, dovesse tornare l’aria gelida siberiana potrebbe nevicare eccome. A bassissima quota, addirittura fin sulle coste e nel mese di marzo non sarebbe la prima volta.

 

Le dinamiche che potrebbero condurci al ritorno del gran freddo verranno discusse in altre sedi, ma sappiate che il Vortice Polare potrebbe rappresentare ancora una volta la spada di Damocle sopra le nostre teste. Potrebbe accelerare sì, ma potrebbe anche non riuscire a riprendersi totalmente ed anzi, potrebbe andare incontro a una disfatta anticipata. Lo ripetiamo, questi sono argomenti che affronteremo in altri approfondimenti. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: freddo marzogelometeo marzoprevisioni marzo
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo marzo: ecco quando potrebbe tornare il gran freddo

Prossimo articolo

Freddo anomalo tra Africa e Medio Oriente: NEVE fin su Gerusalemme, video

Alessandro Arena

Alessandro Arena

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Meteo Luglio: novità termiche! Forse un solo, possente, ma berve picco caldo.

14 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Europa alle prese con meteo estremo: cosa succederà in Italia

14 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo: giornate roventi in vista o solo un’ILLUSIONE? La risposta vi sorprenderà

14 Luglio 2025
Prossimo articolo
Neve caduta su Gerusalemme

Freddo anomalo tra Africa e Medio Oriente: NEVE fin su Gerusalemme, video

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.