• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
lunedì, 14 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Cambia Tutto: subito Aria Gelida ravvicinata all’Italia

Ripercussioni sulle nostre regioni

Alessandro Arena di Alessandro Arena
13 Gen 2021 - 10:00
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Evoluzione meteo rapida verso il freddo.
Evoluzione meteo rapida verso il freddo.

(METEOGIORNALE.IT) Finora abbiamo vissuto un Inverno dinamico, magari non freddissimo ma comunque nevoso. Una bella differenza meteo climatica rispetto all’anno scorso, allorquando – lo ricorderete – di questi tempi si cercava una via d’uscita da un tunnel che alla fine si rivelò interminabile.

 

LEGGI ANCHE

Meteo Luglio: novità termiche! Forse un solo, possente, ma berve picco caldo.

Europa alle prese con meteo estremo: cosa succederà in Italia

Stavolta è diverso, stavolta abbiamo avuto varie ondate di freddo – a partire da Natale – che hanno ripristinato una bella normalità stagionale. La domanda, arrivati a questo punto, è la seguente: cosa dobbiamo aspettarci?

 

Stiamo provando a rispondervi con una serie di approfondimenti mirati, approfondimenti che cercano di spiegarvi – in modo semplice e coinciso – quel che sta accadendo all’atmosfera. Gli effetti di determinate manovre cominciano a farsi vedere, d’altronde se sino ad oggi avevamo anomalie termiche positive imponenti su gran parte dell’Europa orientale un motivo c’era. Tra qualche giorno cambierà tutto, anzi sta già cambiando tutto.

 

Tra qualche giorno sentiremo parlare di gelo sui Balcani, di gelo siderale sul Mar Nero, di gelo in Grecia e in Turchia. Sentiremo parlare di grandissime nevicate e percepiremo gli effetti di questi cambiamenti anche su qui da noi. L’aria gelida ci lambirà, come spesso capita saranno le regioni adriatiche e del Sud ad avere influenze più marcate. Nulla di eclatante, ma il freddo si farà sentire e potrebbero crearsi i presupposti per delle nevicate a bassissima quota.

 

Insomma, il gelo si sta portando a due passi dall’Italia e dovremo fare molta attenzione agli sviluppi futuri. L’importanza del gelo in quella direzione, per la pianificazione di dinamiche ancor più invernali delle attuali, è imprescindibile. Anche perché, non scordiamocelo, i modelli previsionali faticano a interpretare al meglio le avvezioni d’aria gelida. Potrebbero esserci delle sorprese, questo è giusto dirlo ed è giusto saperlo. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: aria gelidafreddofreddo Italiagelo Europagelo italiagelo siberianoirruzione freddanevenevicate
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo Italia, venti di burrasca e mareggiate. Percepito freddo più intenso

Prossimo articolo

Artico e Siberia in fiamme, che anomalie. Niente effetto lockdown sul clima

Alessandro Arena

Alessandro Arena

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Meteo Luglio: novità termiche! Forse un solo, possente, ma berve picco caldo.

14 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Europa alle prese con meteo estremo: cosa succederà in Italia

14 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo: giornate roventi in vista o solo un’ILLUSIONE? La risposta vi sorprenderà

14 Luglio 2025
Prossimo articolo
Riscaldamento climatico da record nel 2020

Artico e Siberia in fiamme, che anomalie. Niente effetto lockdown sul clima

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.