• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
domenica, 13 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Il mostruoso Anticiclone di Novembre, non ci lascerà facilmente

Ultimissime sul possibile cambiamento di metà mese

Alessandro Arena di Alessandro Arena
05 Nov 2020 - 15:00
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) C’è poco da fare, quando si ha a che fare con un’Alta Pressione così forte il rischio persistenza è sempre dietro l’angolo. Speravamo di averlo scongiurato e la speranza, si sa, è l’ultima a morire, ma visti gli ultimissimi aggiornamenti dei modelli meteo climatici il timore che si debba continuare a parlare di sole, clima mite, nebbie e quant’altro sta crescendo.

 

LEGGI ANCHE

Meteo: ondata di caldo interminabile in arrivo? Facciamo chiarezza

AGOSTO: premesse Meteo non ottimali. I motivi? Sempre gli stessi

Quale potrebbe essere l’eventuale causa scatenante? Domanda lecita, che vi si potrebbe tranquillamente rigirare: secondo voi? Chi ci segue dovrebbe avere almeno un’idea dei motivi dell’eventuale permanenza anticiclonica. Senza che ci si debba sforzare troppo, vi diciamo che il Vortice Polare sta accelerando, ricordiamoci che con un Vortice Polare forte osserviamo perturbazioni confinate ad alte latitudini e Alte Pressioni ancorate a latitudini temperate.

 

alta-pressione
Alta Pressione in pieno controllo, ma fino a quando?

 

Per poter sperare in un cedimento dell’Alta Pressione, quindi, dobbiamo sperare in un rallentamento del Vortice Polare. Sappiamo che è difficile, ma dovessimo fare pieno affidamento sull’indice descrittivo dello stato di salute del Vortice stesso – ovvero l’indice AO – si potrebbe scommettere sulla temporanea frenata verso metà mese (giorno più giorno meno). Significa che il getto polare potrebbe andare incontro a maggiori oscillazioni, innescando discese d’aria fredda verso sud.

 

Non è detto che tali irruzioni siano destinate alle nostre regioni (al momento l’obbiettivo primario sembra essere l’Europa orientale), ma perlomeno potrebbe scattare qualche manovra in grado di porre fine all’egemonia anticiclonica. Basterà? Non basterà? Lo vedremo, quel che è certo è che la modellistica è da giorni che ci fa vedere segnali di cambiamento. Diciamo che lasciano intravedere un lavoro ai fianchi dell’Alta Pressione, il ché ovviamente servirebbe a fiaccarne la resistenza e conseguentemente a portarci qualche peggioramento degno di tal nome e soprattutto di chiaro stampo autunnale (se non persino invernale). 

 

Poi sì, avremo probabilmente una nuova accelerata del Vortice Polare e si potrebbero rivedere giornate miti, soleggiate, localmente nebbiose, ma non fasciamoci la testa prima di sbatterla…

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: anticiclonebel tempocaldo anomalocambiamento meteoclima mitefoschiemeteo novembrenebbiesiccità autunnalesolevortice polare
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

METEO 7 Giorni. Alta Pressione assoluta protagonista, fin quando durerà?

Prossimo articolo

Meteo Italia nel lungo termine, SVOLTA a fatica: Anticiclone coriaceo

Alessandro Arena

Alessandro Arena

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: ondata di caldo interminabile in arrivo? Facciamo chiarezza

13 Luglio 2025
A La notizia del giorno

AGOSTO: premesse Meteo non ottimali. I motivi? Sempre gli stessi

13 Luglio 2025
A La notizia del giorno

I TEMPORALI non sono finiti: i dettagli Meteo dei prossimi giorni

13 Luglio 2025
Prossimo articolo
meteo-novembre

Meteo Italia nel lungo termine, SVOLTA a fatica: Anticiclone coriaceo

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.