(METEOGIORNALE.IT) C’è poco da fare, quando si ha a che fare con un’Alta Pressione così forte il rischio persistenza è sempre dietro l’angolo. Speravamo di averlo scongiurato e la speranza, si sa, è l’ultima a morire, ma visti gli ultimissimi aggiornamenti dei modelli meteo climatici il timore che si debba continuare a parlare di sole, clima mite, nebbie e quant’altro sta crescendo.
Quale potrebbe essere l’eventuale causa scatenante? Domanda lecita, che vi si potrebbe tranquillamente rigirare: secondo voi? Chi ci segue dovrebbe avere almeno un’idea dei motivi dell’eventuale permanenza anticiclonica. Senza che ci si debba sforzare troppo, vi diciamo che il Vortice Polare sta accelerando, ricordiamoci che con un Vortice Polare forte osserviamo perturbazioni confinate ad alte latitudini e Alte Pressioni ancorate a latitudini temperate.

Per poter sperare in un cedimento dell’Alta Pressione, quindi, dobbiamo sperare in un rallentamento del Vortice Polare. Sappiamo che è difficile, ma dovessimo fare pieno affidamento sull’indice descrittivo dello stato di salute del Vortice stesso – ovvero l’indice AO – si potrebbe scommettere sulla temporanea frenata verso metà mese (giorno più giorno meno). Significa che il getto polare potrebbe andare incontro a maggiori oscillazioni, innescando discese d’aria fredda verso sud.
Non è detto che tali irruzioni siano destinate alle nostre regioni (al momento l’obbiettivo primario sembra essere l’Europa orientale), ma perlomeno potrebbe scattare qualche manovra in grado di porre fine all’egemonia anticiclonica. Basterà? Non basterà? Lo vedremo, quel che è certo è che la modellistica è da giorni che ci fa vedere segnali di cambiamento. Diciamo che lasciano intravedere un lavoro ai fianchi dell’Alta Pressione, il ché ovviamente servirebbe a fiaccarne la resistenza e conseguentemente a portarci qualche peggioramento degno di tal nome e soprattutto di chiaro stampo autunnale (se non persino invernale).
Poi sì, avremo probabilmente una nuova accelerata del Vortice Polare e si potrebbero rivedere giornate miti, soleggiate, localmente nebbiose, ma non fasciamoci la testa prima di sbatterla…
METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA
TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo (METEOGIORNALE.IT)
