• Privacy Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
domenica, 28 Maggio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Ambiente
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Ambiente
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Prepariamoci alla nuova BURRASCA autunnale

Ottobre subito col botto

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
01 Ott 2020 - 10:35
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Cosa sta accadendo attorno all’Italia? Per scoprirlo diamo un’occhiata all’ultima immagine satellitare a nostra disposizione, immagine che come consuetudine consente di apprezzare la dislocazione delle Alte e delle Basse Pressioni.

 

LEGGI ANCHE

Meteo: ponte del 2 Giugno turbolento per molti, dov’è il CALDO?

Cambiamento climatico e stagioni: è davvero un anno senza meteo d’Estate?

Il meteo sta per peggiorare, lo sappiamo. Ma per rendersene conto basta volgere lo sguardo in direzione ovest, verso l’Oceano Atlantico. In primis possiamo identificare l’avanzamento di un fronte perturbato, ormai a due passi dalle nostre regioni occidentali. Dopodiché possiamo facilmente notare un vortice ciclonico non distante dalle Isole Britanniche e un altro collocabile sul Mar Nero.

 

meteosat - Prepariamoci alla nuova BURRASCA autunnale
Fonte immagine EumetSat 2020.

 

Ovvio, quello di nostra competenza è il Nord Atlantico, perché nelle prossime ore svilupperà quella che tecnicamente prende il nome di “ciclogenesi esplosiva“. Facciamola semplice: l’approfondimento sarà rapido e intenso, un processo che creerà non pochi grattacapi alla Francia occidentale e di riflesso ad alcune zone d’Italia.

 

L’ampia saccatura ciclonica si estenderà sul Mediterraneo, pilotando un flusso di correnti umide sudoccidentali. Venerdì sarà una pessima giornata su tutto il Nord Italia, ma il maltempo potrebbe causare criticità idrogeologiche soprattutto nel Levante Ligure, sull’Alta Toscana, lungo la fascia alpina e prealpina. Lo stau orografico farà sì che i fenomeni risultino abbondanti e persistenti, difatti i modelli matematici a più alta risoluzione prevedono punte di 150-200 mm in circa 24 ore (ma sappiamo fin troppo bene che i fenomeni orografici spesso vengono sottostimati).

 

Da sabato l’ondata di maltempo dovrebbe estendersi verso le altre regioni, anche se vista la circolazione prevalentemente occidentali è lecito attendersi un maggiore coinvolgimento delle regioni tirreniche e della Sardegna. Nel resto d’Italia potrebbe manifestarsi una certa instabilità a inizio settimana prossima, ma avremo modo e tempo di riparlarne.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Tags: maltempometeo livemeteosatnowcastingpeggioramento meteosatellitesituazione meteo
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Accordo con la NASA, anche l’Italia andrà sulla Luna

Prossimo articolo

Torna la NEVE copiosa sulle Alpi. Ecco quando e quanta, tutti i dettagli

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

La laurea in scienze forestali e ambientali conseguita nel 2003 col massimo dei voti mi ha consentito di approfondire la materia meteorologica e i concetti più rilevanti di fisica dell'atmosfera. Dal 2004 collaboratore del Meteo Giornale, collaborazione che mi ha consentito di approfondire ulteriormente la materia meteorologica e agrometeorologica. Tutt'oggi editore del Meteo Giornale.

Leggi anche questi Articoli

meteo giugno ponte rischio temporali 360x180 - Prepariamoci alla nuova BURRASCA autunnale
Ad Premiere

Meteo: ponte del 2 Giugno turbolento per molti, dov’è il CALDO?

28 Maggio 2023
meteo e anno senza estate 360x180 - Prepariamoci alla nuova BURRASCA autunnale
Ad Premiere

Cambiamento climatico e stagioni: è davvero un anno senza meteo d’Estate?

28 Maggio 2023
ondate caldo meteogiornale 260523 360x180 - Prepariamoci alla nuova BURRASCA autunnale
Ad Premiere

Meteo, la sensazione, quasi certezza, che il “caldo” sarà imponente. Maggio fresco sarà un ricordo

28 Maggio 2023
Prossimo articolo
iStock 1180760071 75x75 - Prepariamoci alla nuova BURRASCA autunnale

Torna la NEVE copiosa sulle Alpi. Ecco quando e quanta, tutti i dettagli

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

meteo giugno ponte rischio temporali 350x250 - Prepariamoci alla nuova BURRASCA autunnale
Ad Premiere

Meteo: ponte del 2 Giugno turbolento per molti, dov’è il CALDO?

28 Maggio 2023
meteo e anno senza estate 350x250 - Prepariamoci alla nuova BURRASCA autunnale
Ad Premiere

Cambiamento climatico e stagioni: è davvero un anno senza meteo d’Estate?

28 Maggio 2023
  • Privacy Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version