• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
lunedì, 14 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo del fine settimana: ombrelli aperti, in arrivo ulteriori nubifragi

Domenica altra pessima giornata al Nord Italia

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
03 Ott 2020 - 10:26
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) Purtroppo è accaduto ciò che temevamo: tra Piemonte e Liguria le piogge hanno assunto portata eccezionale. Se avete seguito i nostri approfondimenti meteo, avrete percepito i timori legati all’orografia. Orografia che, come previsto, ha esaltato ulteriormente precipitazioni – sottostimate dai modelli matematici ad alta risoluzione – hanno raggiunto picchi di oltre 400-500 mm.

 

LEGGI ANCHE

Meteo Luglio: novità termiche! Forse un solo, possente, ma berve picco caldo.

Europa alle prese con meteo estremo: cosa succederà in Italia

Tutto finito? No, purtroppo no. Nelle prossime ore avremo una tregua nelle regioni settentrionali, questo è vero, mentre le precipitazioni si sposteranno sulla fascia tirrenica laddove non mancherà occasione per rovesci temporaleschi e locali nubifragi.

 

Andrà nettamente meglio sulle adriatiche e lungo la fascia ionica, ma lo sapevamo: quando si ha a che fare con una circolazione di questa natura, occidentale o sudoccidentale, quelle aree risultano sottovento. Ovvio, occasionalmente potrebbe scapparci qualche pioggia o acquazzone un po’ più intenso, ma si tratterà di fenomeni più sporadici e irregolari.

 

meteo-domenica
Domenica altra pessima giornata in alcune zone del Nord.

 

Domenica, invece, la situazione è destinata nuovamente a peggiorare. Transiterà un secondo impulso perturbato, se preferite una seconda perturbazione, la cui traiettoria non sarà molto diversa dalla precedente. Significa che le piogge si concentreranno pesantemente sul Nord Italia e in particolare tra Liguria centro orientale, Toscana, a ridosso di Alpi, Prealpi e fascia pedemontana adiacente.

 

Inutile parlare di stime su possibili accumuli, l’orografia giocherà nuovamente un ruolo imprescindibile e le stime modellistiche potrebbero essere sottostimate (ancora una volta). Stiamo parlando, tra l’altro, di alcune aree già provate dalle attuali precipitazioni indi per cui sarà necessario tenere sott’occhio i vari bollettini d’allerta degli enti preposti.

 

I fenomeni, poi, scivoleranno verso Lazio e Sardegna, mentre altrove – se si eccettuano locali sconfinamenti verso Umbria e Marche – la giornata dovrebbe essere variabile sì ma con bassa probabilità di precipitazioni.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: alluvioneinondazionimaltempometeo domenicapioggeprevisione meteo domenicatemporali
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Siamo soli nell’Universo? Alla ricerca della vita nel Sistema Solare

Prossimo articolo

Focus MALTEMPO, fino a quando durerà? Le previsioni meteo

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

La laurea in scienze forestali e ambientali conseguita nel 2003 col massimo dei voti mi ha consentito di approfondire la materia meteorologica e i concetti più rilevanti di fisica dell'atmosfera. Dal 2004 collaboratore del Meteo Giornale, collaborazione che mi ha consentito di approfondire ulteriormente la materia meteorologica e agrometeorologica. Tutt'oggi editore del Meteo Giornale.

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Meteo Luglio: novità termiche! Forse un solo, possente, ma berve picco caldo.

14 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Europa alle prese con meteo estremo: cosa succederà in Italia

14 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo: giornate roventi in vista o solo un’ILLUSIONE? La risposta vi sorprenderà

14 Luglio 2025
Prossimo articolo

Focus MALTEMPO, fino a quando durerà? Le previsioni meteo

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.