• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
domenica, 13 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia valido 15 giorni: FREDDO da Est, SCONQUASSO da Ovest

Grande trambusto in vista

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
11 Set 2020 - 06:10
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) POSSIBILE EVOLUZIONE METEO A 15 GIORNI

Se qualcuno ha dato un’occhiata ai modelli matematici mattutini, ossia agli ultimissimi aggiornamenti disponibili, avrà notato variegate ipotesi meteo climatiche. Faremo magari una distinzione tra modelli americani ed europei, evidenziando le differenze sostanziali, ma quel che emerge evidente è l’estrema variabilità evolutiva tipica della transizione stagionale.

LEGGI ANCHE

I TEMPORALI non sono finiti: i dettagli Meteo dei prossimi giorni

Fine del REFRIGERIO? Sì, ma non è detta l’ultima parola Meteo

 

Diciamo che settembre, dopo il maltempo che colpirà alcune regioni nelle prossime ore, ci darà modo di assaporare un altro po’ d’Estate. Tornerà il caldo, certo non eclatante come ad agosto ma considerando il periodo avremo un rialzo termico importante. Caldo che potrebbero essere alimentato da un affondo depressionario sull’Europa occidentale, sul cui esito successivo permangono non pochi dubbi.

 

Attenzione però, perché in qualche mappa s’intravedono elementi che potrebbero letteralmente scombussolare il quadro barico europeo. La creazione di un’Alta Pressione sull’Europa centro settentrionale potrebbe pilotare aria fredda verso i Balcani, ovvero a due passi dall’Italia. Stiamo parlando di freddo tardo autunnale o addirittura invernale, quindi provate a immaginare cosa accadrebbe qualora riuscisse a penetrare sul Mediterraneo…

 

meteo-settembre
Il meteo verso il 20 settembre.

 

IL METEO A BREVE TERMINE

Abbiamo ampiamente parlato del peggioramento in atto ma non possiamo non soffermarci ancora sull’argomento. Com’era prevedibile, al di là che si tratti di ciclone Mediterraneo o meno, l’aria fresca in quota sta contrastando – pesantemente – col caldo rilasciato dalle acque superficiali dei nostri mari.

 

Imponenti supercelle temporalesche continuano a formarsi tra il Nord Africa e la Sardegna, difatti nell’Isola è confermato un severo peggioramento che colpirà un po’ tutta la regione e che potrebbe determinare locali disagi a causa dell’intensità dei fenomeni attesi.

 

Fenomeni che poi si propagheranno in direzione delle tirreniche e dell’estremo Nordovest, mentre nel corso del weekend su Sicilia e Calabria. Ovviamente tale spostamento seguirà lo scivolamento della goccia fredda verso i mari del sud, goccia fredda che comunque tenderà gradualmente a colmarsi lasciando strada a una rimonta anticiclonica dal sapore fortemente estivo. A partire da lunedì e per gran parte della prossima settimana dovrebbe verificarsi una nuova ondata di caldo.

 

CALDO SI’, MA OCCHIO ALLE SORPRESE IMPROVVISE

Abbiamo dato un’occhiata alle proiezioni termiche e non possiamo far altro che confermare un generale, sensibile rialzo termico. Avremo modo di parlarne nel dettaglio, tuttavia possiamo dirvi che benché siano attese anomalie importanti non avranno nulla a che vedere con quanto accaduto ad agosto. E’ bene sottolinearlo, perché leggiamo qua e là di una “terribile ondata di caldo”. Niente di tutto ciò.

 

Anche perché potrebbe trattarsi di una fiammata temporanea, innescata – come detto in apertura – da un affondo depressionario verso l’Europa occidentale. Tale affondo potrebbe creare un’ampia circolazione ciclonica secondaria e secondo alcuni modelli – GFS ad esempio – potrebbe evolvere in direzione est coinvolgendoci più o meno direttamente.

 

Secondo ECMWF, il modello europeo e considerato il più affidabile di tutti, oltre all’ampia goccia fredda occidentale potrebbe avvicinarsi aria artica. Giungerebbe sui vicini Balcani a seguito di un consolidamento anticiclonico sull’Europa centro settentrionale, il ché ovviamente deporrebbe a favore di variazioni bariche incredibili e definitivamente autunnali. Chi avrà ragione? Non possiamo dirlo, ma una cosa è certa: stiamo andando incontro al vero cambio di stagione.

 

IN CONCLUSIONE

Autunno che ormai è dietro l’angolo, lo si evince dalle varie ipotesi modellistiche analizzate. Al di là del caldo, che a settembre ci sta – accadeva anche in passato, seppur con meno frequenza e violenza degli ultimi decenni – ci aspettiamo un cambiamento definitivo nel corso dell’ultima decade mensile.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: Anticiclone africanoatlanticocaldocaluracanicolafreddograndinategrandineirruzione articamaltempometeo settembrenubifragiperturbazioni atlantiche
Condividi91TweetInvia
Articolo precedente

Meteo fine mese: rischio FREDDO, e non solo, d’improvviso

Prossimo articolo

METEO Italia: ciclone mediterraneo, ma incombe l’Anticiclone estivo

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

La laurea in scienze forestali e ambientali conseguita nel 2003 col massimo dei voti mi ha consentito di approfondire la materia meteorologica e i concetti più rilevanti di fisica dell'atmosfera. Dal 2004 collaboratore del Meteo Giornale, collaborazione che mi ha consentito di approfondire ulteriormente la materia meteorologica e agrometeorologica. Tutt'oggi editore del Meteo Giornale.

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

I TEMPORALI non sono finiti: i dettagli Meteo dei prossimi giorni

13 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Fine del REFRIGERIO? Sì, ma non è detta l’ultima parola Meteo

13 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Terribile ondata di CALORE, il Meteo che non vorremmo: è LUGLIO

13 Luglio 2025
Prossimo articolo

METEO Italia: ciclone mediterraneo, ma incombe l'Anticiclone estivo

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.