• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
lunedì, 14 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Italia bersaglio di TEMPORALI, in attesa della TEMPESTA EQUINOZIALE

Turbolenze d'instabilità precedono un guasto meteo organizzato con maltempo su gran parte d'Italia. L'autunno sta per decollare

Mauro Meloni di Mauro Meloni
23 Set 2020 - 07:30
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) Ormai ci siamo, l’autunno sta arrivando dopo una lunga fase di settembre di stampo estivo. Non potrebbe definirsi altrimenti il super anticiclone che ha dominato in lungo ed in largo sull’Europa, con temperature da record e perturbazioni atlantiche confinate molto a nord.

 

LEGGI ANCHE

Meteo Luglio: novità termiche! Forse un solo, possente, ma berve picco caldo.

Europa alle prese con meteo estremo: cosa succederà in Italia

Ora la situazione è mutata, con l’Europa Centro-Occidentale entrata nell’influenza di una vasta area depressionaria con fulcro tra Regno Unito e Francia. Aria più instabile e più fresca in quota affluisce anche sull’Italia, dove causa un tipo di tempo instabile pur senza perturbazioni organizzate.

 

La nostra Penisola risente infatti dei contrasti tra i flussi atlantici e l’aria più tiepida ed umida di origine afromediterranea. Questa è però solo l’anteprima di una fase meteo ben più movimentata attesa nei prossimi giorni.

Il tempo sta cambiando proprio ad opera dell’aria fresca atlantica che scalza quella calda preesistente. A complicare il quadro sta però per intervenire sulla scena europea e poi mediterranea aria ben più fredda in discesa dalla Groenlandia, in seno ad una saccatura che sprofonderà fino alle nostre latitudini.

 

Questa dinamica innescherà la formazione di un fronte perturbato vasto e intenso, che sul Mediterraneo darà origine all’approfondimento di un ciclone secondario nel weekend. Questo guasto meteo sarà collegato ad un brusco abbassamento delle temperature.

 

Possiamo definire quest’intensa fase di maltempo con il nome di tempesta equinoziale, che definisce quel momento, spesso coincidente con la terza decade di settembre, in cui avviene il passaggio di consegne fra l’estate e l’autunno e si ha il passaggio di più perturbazioni.

 

L’imminente ondata di maltempo appare anche come qualcosa di più grosso, un vero evento meteo estremo, considerando che parte d’Italia piomberà in un clima tardo autunnale. Oltre a piogge e temporali, salirà alla ribalta persino la neve precoce, a quote basse per il periodo.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: acquazzonefreddomaltempometeo d'autunnoperturbazionetemperaturetempesta equinozialetemporale
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo Milano, severo calo della temperatura. Rovesci, temporali

Prossimo articolo

Meteo con TEMPORALI TROPICALI improvvisi: nubifragi e grandine, video

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Meteo Luglio: novità termiche! Forse un solo, possente, ma berve picco caldo.

14 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Europa alle prese con meteo estremo: cosa succederà in Italia

14 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo: giornate roventi in vista o solo un’ILLUSIONE? La risposta vi sorprenderà

14 Luglio 2025
Prossimo articolo

Meteo con TEMPORALI TROPICALI improvvisi: nubifragi e grandine, video

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.