• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
domenica, 13 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo fine Agosto, intensa ROTTURA D’ESTATE. Previsione

Weekend con peggioramento di fine estate. Violenti temporali e fresco, porteranno scombussolamento meteo

Mauro Meloni di Mauro Meloni
25 Ago 2020 - 17:35
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) Il peggioramento meteo atteso sul finire della settimana si preannuncia massiccio, in quanto è attesa l’intrusione di una vera perturbazione ben organizzata. L’impulso perturbato sarà sospinto da una profonda depressione che si scaverà sul Nord Atlantico e si protenderà verso la Penisola Iberica.

 

LEGGI ANCHE

Fine del REFRIGERIO? Sì, ma non è detta l’ultima parola Meteo

Terribile ondata di CALORE, il Meteo che non vorremmo: è LUGLIO

Tutta la saccatura sembra aver le intenzioni di avanzare verso est e invadere, almeno in parte, il Mediterraneo Centrale. Buona parte d’Italia potrebbe essere coinvolta dal passaggio perturbato sostenuto da aria molto fresca che spodesterà l’anticiclone afromediterraneo.

 

Ci sarebbero pertanto evidenti ripercussioni sul prosieguo dell’estate e sarebbe il primo vero fronte a riuscire a penetrare così a sud, un segnale di evidente declino stagionale. Questo guasto meteo, se confermato con tale dinamica, si configura come rottura d’estate, almeno per l’Italia Centro-Settentrionale.

Non è la fine dell’Estate

La rottura dell’estate non comporta la fine della stagione estiva, ma è caratteristico definire così quel peggioramento delle condizioni meteo che talvolta si verifica attorno Ferragosto, ma quest’anno interviene solo a fine agosto, nell’ambito di un’estate peraltro che è iniziata molto tardi.

 

Per rottura si intende un’interruzione della stagione estiva, la quale dovrebbe poi proseguire meno calda del periodo precedente. Quindi non sancisce la fine dell’estate, nel senso che poi settembre può riservare scenari tipicamente estivi, sebbene non più con quella continuità tipica di luglio ed agosto.

 

La rottura dell’estate è una condizione meteo normale in questo periodo dell’anno, che si avvicina rapidamente alla fine della stagione estiva, la quale inizia a cessare i suoi effetti durante il mese di settembre soprattutto sulle regioni settentrionali.

 

Ribadiamo che la rottura dell’estate non comporta la fine della stagione estiva, ma ci avverte che la stagione estiva dovrebbe cambiare fisionomia. Durante l’evento meteo si potrebbero avere burrasche come quelle che abbiamo visto di recente soprattutto nel Nord Italia, estese ad altre zone della Penisola.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: declino estateestatefine estatemaltempometeo fine agostoperturbazionepioggiarottura estatetemporale
Condividi362TweetInvia
Articolo precedente

GELO dalla Siberia su Italia. Video meteo, era il 1996

Prossimo articolo

Meteo Weekend: irrompe il MALTEMPO, l’Estate KO

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Fine del REFRIGERIO? Sì, ma non è detta l’ultima parola Meteo

13 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Terribile ondata di CALORE, il Meteo che non vorremmo: è LUGLIO

13 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo: assalto dell’Anticiclone Africano, ma c’è una cosa da sapere

13 Luglio 2025
Prossimo articolo

Meteo Weekend: irrompe il MALTEMPO, l’Estate KO

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.