• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
lunedì, 14 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

METEO weekend esplosivo. Dopo il super caldo, da domenica TEMPORALI e GRANDINE al Nord

Dopo il gran caldo, irromperà aria più fresca con peggioramento esplosivo sul Nord Italia. Rischio di nubifragi

Mauro Meloni di Mauro Meloni
31 Lug 2020 - 11:15
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) Lo strapotere dell’anticiclone africano sta portando la fase apicale del caldo, ma ha ormai i giorni contati. Sul finire della settimana il possente anticiclone, che attualmente si è proteso dal Mediterraneo all’Europa Centro-Occidentale, subirà un attacco da parte delle correnti oceaniche che piloteranno due distinte perturbazioni.

LEGGI ANCHE

Meteo Luglio: novità termiche! Forse un solo, possente, ma berve picco caldo.

Europa alle prese con meteo estremo: cosa succederà in Italia

Il flusso fresco atlantico scenderà di latitudine attraverso una saccatura che andrà così ad erodere l’anticiclone africano. Ne deriveranno contrasti termici esplosivi fra le correnti oceaniche e l’aria molto più calda ed umida preesistente.

 

La penetrazione verso il Mediterraneo di quest’ansa ciclonica creerà tutti i presupposti per un cospicuo peggioramento meteo, con la bolla sahariana che sarà costretta a battere in ritirata. Il previsto calo termico non sarà quindi indolore e potranno manifestarsi temporali violenti, accompagnati da grandine.

Dettagli peggioramento meteo

Le regioni del Nord Italia saranno quelle che più risentiranno del guasto meteo a partire da domenica, con piogge e temporali in propagazione dalle Alpi verso la Pianura Padana e la Liguria. In virtù dell’aria caldissima a disposizione sulla Pianura Padana, sarà alto il rischio di qualche nubifragio.

 

Questa fase di marcata instabilità si protrarrà anche all’inizio della nuova settimana, con ulteriore aria fresca che determinerà grossi contrasti. Il maltempo si concentrerà al Nord, dove il calo termico sarà più vistoso.

 

Le regioni centro-meridionali verranno scarsamente coinvolte dal peggioramento, a parte una certa variabilità che favorirà qualche temporale principalmente lungo i rilievi appenninici. Il calo termico si farà sentire anche su queste zone in avvio di settimana, più importante sul Centro Italia.

 

Entro martedì la bolla sahariana verrà spazzata via anche dall’estremo Sud Italia, con temperature che comunque potrebbero mantenersi un po’ superiori alla norma, ma in un contesto climatico decisamente gradevole grazie all’afflusso di correnti più secche dai quadranti settentrionali.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: anticiclonecalo termicofrescograndinemeteo Italiameteo weekendperturbazionetemperaturetemporale
Condividi1TweetInvia
Articolo precedente

Meteo Italia, AFA da incubo. Ecco le NOTTI TROPICALI. Di che si tratta?

Prossimo articolo

Shock termico prossima settimana: crollo delle temperature

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Meteo Luglio: novità termiche! Forse un solo, possente, ma berve picco caldo.

14 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Europa alle prese con meteo estremo: cosa succederà in Italia

14 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo: giornate roventi in vista o solo un’ILLUSIONE? La risposta vi sorprenderà

14 Luglio 2025
Prossimo articolo
previsione-temperature

Shock termico prossima settimana: crollo delle temperature

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.