(METEOGIORNALE.IT) METEO SINO AL 31 LUGLIO 2020, ANALISI E PREVISIONE
L’estate è pronta immediatamente ad esplodere, dopo il pesante break avuto sulle regioni settentrionali e parte di quelle centrali, dove si sono abbattuti veri e propri nubifragi accompagnati da un drastico crollo delle temperature. La fase di meteo turbolento è ormai quasi completamente alle spalle, con il fronte temporalesco che si è portato sui Balcani.
Nell’arco del weekend il rinforzo dell’anticiclone metterà a tacere anche la residua instabilità sulle regioni adriatiche e al Sud. Le condizioni diventeranno così in prevalenza soleggiate, dopo la coda di un ultimo fronte che domenica lambirà le Alpi Orientali. Le temperature risaliranno rapidamente la china, confermando al ritorno ad un regime di piena estate su tutta Italia.
Siamo dinanzi ad una potenziale svolta dell’estate 2020. Dopo questo brusco stop, la fase anticiclonica si presenta più solida e duratura, in quanto fin da inizio settimana si farà sentire la componente spiccatamente africana che arroventerà il clima, giorno dopo giorno, con temperature sempre più elevate ed afa in aumento.
L’ANTICICLONE AFRICANO SI ANNUNCIA DURATURO, SCOPPIA L’ESTATE
Il campo di alta pressione si farà molto forte e avrà spiccata matrice subtropicale, con gran caldo in progressiva accentuazione. Di fatto questa sarà una novità perché finora è mancato l’anticiclone africano, con un’estate che è parsa più vecchio stile, senza eccessi. Avremo così caldo in generale aumento, con temperature che si faranno roventi.
Questa rimonta anticiclonica verrà determinata da una saccatura in approfondimento tra la Gran Bretagna e il vicino Medio Atlantico. L’ondata di calore africano sarà persistente, con temperature che al Centro-Sud arriveranno a sfiorare i 40 gradi entro metà settimana. Farà decisamente caldo anche sul Nord, ma ci sarà qualche locale piccolo disturbo sulle Alpi per infiltrazioni d’aria fresca.
Una probabile ulteriore intensificazione del caldo si potrebbe avere nel corso della seconda parte della settimana, mentre qualche temporale, a tratti più forte, potrebbe manifestarsi sulle aree alpine. L’anticiclone africano sarà duro a morire e registreremo di certo le temperature più alte da inizio estate. A peggiorare la situazione sarà l’afa opprimente e anche il caldo notturno.
METEO DOMENICA 26 LUGLIO, QUALCHE DISTURBO SULLE ALPI
L’anticiclone sarà in rinforzo sull’Italia e questo garantirà sole prevalente sole ovunque nella prima parte della giornata, salvo qualche annuvolamento di poco conto all’estremo Sud oltre a qualche velatura alta e sottile, in transito al Centro-Nord. La coda di un fronte andrà però ad addossarsi alle Alpi, determinando un gradualmente aumento della nubi anche sul versante italiano.
Nelle ore pomeridiane entrerà in gioco l’instabilità, anche se la possibilità di temporali sarà generalmente limitata alle aree alpine e prealpine centro-orientali, localmente ai settori confinali dell’Alto Piemonte. Non è da escludere lo sconfinamento di qualche rovescio, verso sera, alle pianure pedemontane friulane e dell’alto Veneto.
METEO NUOVA SETTIMANA DA SOLLEONE CON L’ANTICICLONE AFRICANO
Nei primi giorni della settimana avremo il progressivo rinforzo del promontorio anticiclonico di matrice nord-africana sull’Italia e sul Mediterraneo Centro-Occidentale. La cupola anticiclonica sarà particolarmente forte in quota e ciò favorirà meteo stabile ed ampiamente soleggiato su tutta la Penisola.
Solo sulle Alpi si potrà avere qualche breve episodio temporalesco, più probabile sui settori confinali e orientali, ma senza ripercussioni al di fuori delle maggiori aree montuose. Non escluso verso metà settimana il possibile sconfinamento occasionale di qualche temporale dalle Alpi verso le alte pianure della Val Padana.
ESCALATION DEL CALDO, SI PUNTERANNO I 40 GRADI
Nella prossima settimana, già da lunedì, il caldo inizierà a farsi fastidioso a causa della rimonta dell’anticiclone africano. Si registreranno valori molto elevati, con afa in crescita. Le temperature continueranno a salire e arriveremo a una fase acuta del clima africano verso metà settimana, con picchi di 38-40 gradi in aree interne di pianura lontane dal mare, soprattutto al Centro-Sud.
ULTERIORI TENDENZE METEO
Avremo quindi intensa canicola nell’ultima parte di luglio, soprattutto al Centro-Sud. Al momento non si vedono delle vere interruzioni al caldo e si potrebbe dire che durerà per tutta la prossima settimana, fatta eccezione per lievi temporanei cali termici al Nord dovuti ad elementi di disturbo legati ad infiltrazioni instabili associate a qualche temporale episodico.
Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.
METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA
TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo (METEOGIORNALE.IT)
