(METEOGIORNALE.IT) POSSIBILE EVOLUZIONE METEO FINO AL 15 LUGLIO
Nel corso delle ultime ore stiamo assistendo, come previsto, a un cambiamento delle condizioni meteo climatiche. Entreremo tra poco nel dettaglio, ma crediamo sia giusto citare questo primo pit stop dell’Estate perché la dinamica che sto portando temporali e un calo delle temperature è la stessa che potrebbe ripresentarsi attorno a metà mese.
Le mappe previsionali, proiettandoci verso la data in oggetto, confermano nuove insidie di matrice atlantica. Ovviamente abbiamo delle differenze e fin tanto che i modelli matematici non saranno in grado di darci una visione univoca dovremo andarci coi piedi di piombo.
Diciamo che potrebbe transitare un’altra goccia fredda in quota, foriera evidentemente di un abbassamento delle temperature e di altri violenti temporali. Temperature che calerebbero in modo sostanziale perché nel frattempo potrebbe essere tornato l’Anticiclone africano.

IL METEO A BREVE TERMINE
Dicevamo di quel che sta accadendo in queste ore. Come ben saprete al Nord Italia si sono già verificati violenti temporali, spesso accompagnati da furiose grandinate, vento e nubifragi. La causa è imputabile a una massa d’aria fresca in scivolamento verso sud, massa che ha generato un vortice ciclonico secondario e che promette di determinare un peggioramento temporalesco anche al Centro Sud.
Peggioramento che entrerà in scena nelle prossime ore e che dovrebbe intrattenersi sino a domenica, per poi lasciar strada nuovamente al ritorno dell’Alta Pressione.
Oltre alle precipitazioni, che saranno come detto consistenti, ci sarà un sostanziale abbassamento delle temperature che dopo aver stazionato pesantemente al di sopra delle medie climatiche di riferimento tenderanno a orientarsi per qualche ora al di sotto. Il rialzo avverrà gradualmente nel corso della prossima settimana.
ALTI E BASSI
Lo abbiamo detto, il trend meteo climatico potrebbe presentarsi alti e bassi anche se al momento gli alti – com’è giusto che sia – dovrebbero risultare prevalenti.
Il consolidamento dell’Alta Pressione ci riporterà l’Estate, Estate che sarà nuovamente calda perché a dettar legge sarà di nuovo l’Alta africana. Abbiamo dato un’occhiata alle proiezioni termiche e possiamo dirvi che si prospettano valori nuovamente superiori alle medie stagionali.
Non sarà caldo eccezionale, questo è giusto sottolinearlo, ma farà comunque molto caldo. Attenzione perché poi, verso metà mese, l’eventuale arrivo dell’aria fresca atlantica – ovviamente se confermata – potrebbe portarci un nuovo poderoso break. Considerate che più si va avanti con la stagione più i fenomeni rischiano di essere violenti a causa dei contrasti termici accesissimi.
A livello di modelli matematici di previsione il trend “atlantico” viene preso in considerazione un po’ da tutti, seppur con differenze evidenti che per il momento non ci danno la possibilità di trattare il discorso in maniera dettagliata.
IN CONCLUSIONE
Estate che ormai è entrata di diritto sulle nostre regioni ma che mai come quest’anno potrebbe riservarci sorprese di un certo tipo, soprattutto sorprese di tipo temporalesco.
Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.
METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA
TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo (METEOGIORNALE.IT)
