• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 20 Marzo 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

METEO sino 8 Luglio: TEMPORALI e GRANDINE, poi brusco calo temperatura

Stop canicola africana. Verso weekend gradevole

Federico De Michelis di Federico De Michelis
03 Lug 2020 - 06:00
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO ALL’8 LUGLIO 2020, ANALISI E PREVISIONE

L’Italia inizia a trovarsi in una zona di forte turbolenza atmosferica, in quanto le regioni del Nord sono contese fra l’anticiclone africano e correnti più fresche sud-occidentali atlantiche. Il flusso instabile tende ad abbassarsi di latitudine, creando così tutti gli ingredienti per un imminente peggioramento, esaltato dal contrasto dell’aria più fresca con quella molto più calda preesistente.

LEGGI ANCHE

METEO 15 giorni: la svolta verso APRILE

Un conto meteo troppo salato, che pagheremo ad APRILE

 

Dallo scontro di queste due masse d’aria si producono temporali anche forti ad iniziare dal Nord, in considerazione dell’ambiente caldo-umido nei bassi strati che ne esalta tutte le potenzialità. L’ondata di calore sta raggiungendo il culmine tra il Sud e le due Isole Maggiori, con temperature più alte che sfiorano e localmente superano i 40 gradi.

 

L’attuale instabilità va a precedere un guasto meteo piuttosto organizzato, destinato a entrare nel vivo per venerdì. Questa perturbazione, più incisiva, si verrà a trovare dinanzi ad una saccatura, con annessa aria fredda. Il fronte sarà traghettato all’interno di quest’onda ciclonica a carattere freddo, che si contrapporrà all’anticiclone africano.

meteogiornale 7 g 1 - METEO sino 8 Luglio: TEMPORALI e GRANDINE, poi brusco calo temperatura

 

STOP CANICOLA NEL WEEKEND, A SEGUITO DEI TEMPORALI

Inevitabilmente, l’anticiclone africano sarà costretto a cedere il passo all’avanzata della perturbazione. I temporali colpiranno pesantemente dapprima il Nord, dove la fase instabile si preannuncia quindi esplosiva, tanto che a tratti avremo meteo persino perturbato su parte delle regioni settentrionali, anche in Val Padana.

 

A seguire l’ulteriore avanzata del fronte freddo determinerà l’estensione dell’instabilità alle regioni centrali, con aria più fresca atlantica che andrebbe a portare un forte refrigerio. Visti i forti contrasti, localmente i temporali assumeranno carattere di forte intensità con intense grandinate. Il caldo africano verrà ricacciato verso sud ed avremo un break, con temperature in calo anche di 10 gradi.

 

L’afflusso d’aria fresca verso un clima decisamente più gradevole ovunque per gli ultimi giorni della settimana. Subito a seguire l’anticiclone proverà a recuperare terreno verso l’Italia, anche se non mancherà l’insidia di ulteriori infiltrazioni instabili nei primi giorni della prossima settimana. Tornerà un po’ di caldo, ma senza particolari eccessi.

 

METEO VENERDI’ 3 LUGLIO, FORTE MALTEMPO AL NORD

La perturbazione entrerà nel vivo, con rovesci e temporali già al mattino sulla Val Padana centro-orientale. Il grosso dei fenomeni tenderà ad estendersi all’Emilia Romagna. Tra pomeriggio e sera si rinnoveranno altri frequenti fenomeni di forte intensità, con coinvolgimento anche del Piemonte e della Liguria. Saranno possibili grandinate e forti raffiche di vento.

 

Inizialmente domineranno ampie schiarite al Centro Italia, poi ci sarà un deciso peggioramento per l’approssimarsi del fronte freddo. Non mancheranno temporali sparsi entro sera, specie lungo i versanti adriatici, tra Marche, parte dell’Umbria e Abruzzo. Non sono da escludere locali violente grandinate. Al Sud permarrà il bel tempo, salvo addensamenti in Appennino.

 

WEEKEND CON ROVESCI E TEMPORALI VERSO IL CENTRO-SUD

Sabato è atteso un miglioramento al Nord, a parte rovesci residui sul Nord-Est. L’instabilità si sposterà sul Centro Italia, dove si concentreranno i temporali più intensi tra fascia appenninica e centrali adriatiche, con possibili fenomeni anche localmente di forte intensità e a carattere di nubifragio. Rovesci raggiungeranno l’Appennino Meridionale, tra Molise, Puglia e Campania.

 

Il tempo si presenterà invece più stabile sulle due Isole Maggiori e sul versante ionico.  Nella giornata di domenica il tempo migliorerà su tutto il Centro-Sud, grazie all’anticiclone in rinforzo. Residua instabilità si attarderà sulle regioni meridionali, con rovesci più frequenti sulle aree interne e montuose appenniniche, in sconfinamento fin verso le aree costiere tirreniche.

 

BRUSCO REFRIGERIO DA VENERDI’, CALDO AFRICANO IN RITIRATA

Ci sarà un drastico crollo termico prima al Nord, poi anche al Centro Italia, per l’ingresso d’aria più fresca di origine atlantica a suon di temporali. Bisognerà attendere un po’ di più al Sud, con ridimensionamento del caldo nel fine settimana. Il clima diverrà più piacevole, con temperature nella media. Da domenica le temperature inizieranno a risalire al Nord e sulle aree tirreniche.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

In avvio di settimana qualche ulteriore temporale pomeridiano lo ritroveremo sull’Appennino Meridionale, per via di correnti fresche in quota richiamate dai Balcani. Nuove interferenze instabili si faranno strada al Nord, mentre il tempo reggerà sul resto della Penisola, con temperature in ulteriore aumento ma senza calura eccessiva.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Tags: Anticiclone africanocaldoestatefrescograndinelugliometeo Italiarefrigeriostop caldotemporale
Condividi565TweetInvia
Articolo precedente

Dal meteo ESTREMO non si scappa! Le ultime su luglio

Prossimo articolo

Meteo esplosivo al Nord Italia: grandine grossa, eventi estremi, cause

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

meteo giornale 15 giorni primavera impazzita 55230 360x180 - METEO sino 8 Luglio: TEMPORALI e GRANDINE, poi brusco calo temperatura
Ad Premiere

METEO 15 giorni: la svolta verso APRILE

20 Marzo 2023
aprile meteogiornale 180323 360x180 - METEO sino 8 Luglio: TEMPORALI e GRANDINE, poi brusco calo temperatura
Ad Premiere

Un conto meteo troppo salato, che pagheremo ad APRILE

20 Marzo 2023
Fase primaverile sull'Italia
Ad Premiere

Meteo Italia: ritorna l’anticiclone, poi cambio di scenario. Ecco quando

20 Marzo 2023
Prossimo articolo
tsi 75x75 - METEO sino 8 Luglio: TEMPORALI e GRANDINE, poi brusco calo temperatura

Meteo esplosivo al Nord Italia: grandine grossa, eventi estremi, cause

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

meteo giornale 15 giorni primavera impazzita 55230 350x250 - METEO sino 8 Luglio: TEMPORALI e GRANDINE, poi brusco calo temperatura
Ad Premiere

METEO 15 giorni: la svolta verso APRILE

20 Marzo 2023
meteo domani 21 marzo 2023 e1679315465981 350x250 - METEO sino 8 Luglio: TEMPORALI e GRANDINE, poi brusco calo temperatura
Ad Premiere

Meteo domani: il MALTEMPO si sposta a sud!

20 Marzo 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version