Refresh

This website www.meteogiornale.it/2020/07/top-news-meteo/meteo-prossime-ore-forti-temporali-al-nord-ecco-dove/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
domenica, 13 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

METEO, imminenti TEMPORALI in arrivo al Nord. Ecco le zone colpite

Parentesi instabile, con temporali che nella notte tra mercoledì e giovedì interesseranno parte della Val Padana

Mauro Meloni di Mauro Meloni
29 Lug 2020 - 16:30
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) Nonostante la presenza dell’anticiclone africano in rinforzo, le condizioni meteo sull’Italia non sono ovunque stabili. Il promontorio subtropicale è infatti disturbato, lungo le propaggini più settentrionali, dal transito di una perturbazione legata ad una circolazione ciclonica, con perno sul Mare del Nord.

 

LEGGI ANCHE

Terribile ondata di CALORE, il Meteo che non vorremmo: è LUGLIO

Meteo: assalto dell’Anticiclone Africano, ma c’è una cosa da sapere

La perturbazione sta transitando sul Centro Europa, ma la coda del fronte va lambendo le Alpi, innescando così violenti contrasti che già si sono manifestati martedì sera con il transito dei primi temporali, perlopiù di calore, tra Piemonte, Lombardia ed aree alpine, anche se con fenomeni più intensi oltre confine.

L’accrescersi di lievi infiltrazioni fresche in quota determinerà dei contrasti ancor più esplosivi rispetto all’aria caldo-umida nei bassi strati convogliata dall’anticiclone africano. Tra pomeriggio e sera assisteremo quindi al fiorire di temporali, con coinvolgimento più diretto del Nord Italia.

 

Ci saranno così tutti i presupposti per la genesi di ulteriori temporali improvvisi temporali anche forti sulle Alpi, in sconfinamento sulle alte pianure. Il potenziale instabile sarà tale da consentire qualche fenomeno violento, accompagnato anche da grandine.

 

Nel dettaglio, i temporali si attiveranno dapprima più diffusi sul Nord-Est, interessando aree alpine, prealpine e pedemontane del Triveneto. Tra sera e notte l’attività temporalesca traboccherà in Val Padana, coinvolgendo in maggior misura il Nord-Ovest, con rovesci diffusi tra Alta Lombardia e Piemonte.

 

Sarà quindi una nottata elettrica per parte della Val Padana quella tra mercoledì e giovedì, anche se le basse pianure lombarde, quelle venete ed emiliano romagnole non dovrebbero risentire più di tanto di questa parentesi d’instabilità.

 

A seguito di questa incursione temporalesca lo strapotere dell’anticiclone africano prenderà il sopravvento anche sul Nord Italia, per effetto della rimonta del promontorio e della lingua calda africana verso la Francia ed il Benelux. Ci sarà quindi meteo più stabile, con picco del caldo tra venerdì e sabato.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: anticiclonegrandinemeteo instabilenubifragiotemporaletemporali di caloretemporali Val Padana
Condividi359TweetInvia
Articolo precedente

Mai così CALDO alle Svalbard: quasi 22 GRADI, nuovo RECORD ASSOLUTO

Prossimo articolo

CALDO AFRICANO sino 45 gradi in Spagna. Ora verso Italia

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Terribile ondata di CALORE, il Meteo che non vorremmo: è LUGLIO

13 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo: assalto dell’Anticiclone Africano, ma c’è una cosa da sapere

13 Luglio 2025
A La notizia del giorno

LUGLIO prepara un’offensiva Meteo senza precedenti

13 Luglio 2025
Prossimo articolo
Le temperature massime del 26 luglio in Europa, con il grande caldo in Spagna.

CALDO AFRICANO sino 45 gradi in Spagna. Ora verso Italia

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.