• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
mercoledì, 2 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo prossima settimana: ecco il CALDO a oltre 36°C d’Africa

Caldo tornerà molto presto in azione, l'anticiclone convoglierà correnti africane fin dai primi giorni della nuova settimana

Piero Luciani di Piero Luciani
05 Lug 2020 - 21:50
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il break fresco e instabile avrà davvero breve durata, con meteo che tornerà a presentare condizioni tipicamente estive. La saccatura di bassa pressione ha caratterizzato ancora il weekend con rovesci e temporali al Centro-Sud, ma già fra oggi e domani la pressione tornerà ad aumentare.

L’anticiclone riconquisterà l’Italia con la pressione che aumenterà un po’ ovunque favorendo tempo più soleggiato, se si escludono strascichi d’instabilità in avvio di settimana sulle regioni ioniche a causa di infiltrazioni d’aria fresca in quota richiamate dai Balcani.

 

LEGGI ANCHE

Meteo 7 Giorni: caldo agli sgoccioli, verso stop Estate a suon di temporali

Meteo crack: crolla il caldo, ma il prezzo sarà alto

Le temperature riprenderanno rapidamente a salire, perché la nuova rimonta anticiclonica si avvarrà di un respiro caldo subtropicale, anche se non così eccessivo. Il caldo sarà già protagonista ad inizio settimana al Nord e zone interne della Sardegna e regioni tirreniche, con punte anche di 34/35 gradi.

 

In questa fase il caldo sarà ancora relativamente sopportabile, in quanto accompagnato da bassi tassi d’umidità. Sarà la classica situazione di caldo torrido, ben meno temuto rispetto al caldo afoso. Col caldo torrido, le temperature percepite non risultano superiori rispetto a quelle reali segnate dai termometri.

 

Questo anticiclone non sembra però in grado di consolidarsi e proteggere appieno tutta Italia. Già tra martedì e mercoledì si potrebbe avere un parziale cedimento anticiclonico al Nord, dove si avrebbero locali note d’instabilità e un calo delle temperature.

 

Queste interferenze instabili potrebbero lambire anche il Centro Italia, favorendo isolati episodi temporaleschi di calore. Come proseguirà la settimana? A parte ulteriori disturbi al Nord, il campo anticiclonico si manterrà forte al Centro-Sud, con un contesto di meteo stabile da piena estate.

 

 

Nella seconda parte della settimana potrebbe accrescersi il supporto di correnti calde subtropicali che si innalzeranno dal Nord Africa verso il Mediterraneo centrale e l’Italia. Il caldo più intenso è atteso tra le regioni del Sud e le due Isole Maggiori.

 

Temperature massime fino al 11 luglio 2020 per i capoluoghi italiani

Sanluri, Villacidro, Benevento, Firenze, Terni 36°C

Foggia, Ferrara, Mantova, Reggio nell’Emilia, Rovigo 35°C

Caserta, Grosseto, Modena, Nuoro, Prato, Trieste, Parma, Bologna, Forlì, Olbia, Taranto, Roma, Cremona, Pistoia, Verona, Viterbo 34°C

Bolzano, Padova, Vicenza, Pordenone, Carbonia, Crotone, Napoli, Arezzo, Avellino, Cagliari, Lucca, Treviso, Gorizia, Oristano, Piacenza, Caltanissetta, Catania, Iglesias, Imperia, Salerno, Siena, Alessandria, Cesena, Frosinone, Ravenna 33°C

Verbania, Trento, Cosenza, Milano, Pavia, Rieti, Ascoli Piceno, Brescia, Como, Udine, Monza, La Spezia, Lecce, Matera, Messina, Genova, Asti, Lodi, Ancona, Pescara, Pisa, Vercelli 32°C

Aosta, L’Aquila, Novara, Torino, Bari, Tortolì, Venezia, Chieti, Rimini, Savona, Isernia, Latina, Lecco, Sondrio, Livorno, Palermo, Perugia, Sassari, Siracusa, Tempio Pausania, Agrigento, Macerata, Massa, Andria, Barletta, Reggio di Calabria, Ragusa 31°C

Brindisi, Carrara, Trani, Varese, Bergamo, Campobasso, Pesaro, Catanzaro, Urbino, Teramo, Enna, Trapani 30°C

Belluno, Lanusei, Vibo Valentia, Biella 29°C

Cuneo, Fermo, Potenza 28°C

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: Anticiclone africanocaldocanicolaestatelugliometeo lugliotemperature
Condividi234TweetInvia
Articolo precedente

Metà Luglio, meteo ideale per potenziale di TEMPESTA

Prossimo articolo

METEO sino 11 Luglio: Italia ecco l’ANTICICLONE d’Africa. Nuovi TEMPORALI

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

Ultimi giorni di caldo rovente, incombono le correnti atlantiche
A La notizia del giorno

Meteo 7 Giorni: caldo agli sgoccioli, verso stop Estate a suon di temporali

2 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo crack: crolla il caldo, ma il prezzo sarà alto

2 Luglio 2025
Clima rovente ancora in settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: si boccheggia per il caldo, tutti attendono il fresco in arrivo

2 Luglio 2025
Prossimo articolo

METEO sino 11 Luglio: Italia ecco l'ANTICICLONE d'Africa. Nuovi TEMPORALI

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.