• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 20 Marzo 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia sino al 22 luglio, dominio AFRICANO

Duratura ondata di caldo

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
11 Lug 2020 - 16:00
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO FINO AL 22 LUGLIO

I modelli matematici di previsione sembra abbiano trovato la quadra: l’Anticiclone africano sarà il protagonista assoluto delle condizioni meteo climatiche del periodo previsionale.

LEGGI ANCHE

METEO 15 giorni: la svolta verso APRILE

Un conto meteo troppo salato, che pagheremo ad APRILE

 

Se fino a qualche giorno fa potevamo ipotizzare tentativi di break atlantici, in grado di portarci rinfrescate e temporali, oggi tale ipotesi è venuta a scemare completamente. Le perturbazioni atlantiche scorreranno sul nord Europa e non avranno minimamente modo di estendersi verso sud.

 

La struttura anticiclonica, infatti, si espanderà su gran parte del vecchio continente ma è qui da noi – o più in generale sul Mediterraneo – che porterà condizioni di gran caldo. Tra non molto parleremo di proiezioni termiche e vi diremo le ultimissime, ora proviamo a concentrarci per un attimo sul breve termine perché nel corso della prossima settimana ci saranno alcune interessanti novità.

 

meteo 22 luglio - Meteo Italia sino al 22 luglio, dominio AFRICANO
Il meteo verso il 22 luglio

 

IL METEO A BREVE TERMINE

Novità legate proprio all’aria oceanica, che sfruttando lo sbilanciamento a ovest dell’Alta Pressione riuscirà a inserirsi sul Mediterraneo.

 

Avremo un generale calo delle temperature e un incremento della ventilazione nordoccidentale. Le temperature caleranno di 5-6°C, ma in alcune regioni – quelle dove ultimamente ha fatto più caldo come ad esempio la Sardegna – le diminuzioni potrebbero essere più marcate.

 

Sul fronte precipitazioni i modelli a più alta risoluzione ci dicono che potrebbe verificarsi qualche temporale, ma nulla di preoccupante. Attenzione però al possibile isolamento di una piccola goccia fredda in quota, ipotesi che in questo momento viene presa in considerazione da qualche modello e che se confermata potrebbe dar vita a maggiore instabilità e quindi a temporali più consistenti.

 

CALDO INTENSO E DURATURO

Quanto appena descritto si dovrebbe verificare a metà della prossima settimana, dopodiché tornerà l’Anticiclone africano. Tornerà con forza, tornerà a farsi vivo con decisione e stavolta pare abbia tutta l’intenzione di persistere.

 

Abbiamo parlato della sostanziale univocità di vedute tra i più autorevoli modelli matematici di previsione, ciò significa che le probabilità che l’ultima decade di luglio sia condizionata da condizioni meteo climatiche fortemente estive è altissima.

 

In tema di temperature, perché poi è quello che ci interessa maggiormente, le proiezioni termiche non mentono: andremo incontro a un periodo sopra media importante. Al momento non si può parlare di eccezionalità, ma la persistenza potrebbe far diventare l’ondata di caldo molto fastidiosa. Proiezioni che ipotizzano anomalie positive di 5-6°C un po’ su tutte le regioni ed ovviamente non sono pochi. Potremmo registrare punte di 40°C in varie località d’Italia ma soprattutto sarà l’afa a dar parecchio fastidio.

 

Afa che si farà sentire più sulle coste, questo è ovvio, ma con il persistere dell’Alta Pressione c’è il rischio che l’umidità divenga diffusa anche in altre zone. Insomma, per farla breve, abbiamo difronte la più intensa ondata di caldo dell’Estate. Almeno sinora.

 

IN CONCLUSIONE

Estate 2020 che vuole accelerare, rispettando pertanto quelle che erano state le proiezioni di autorevoli modelli stagionali.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Tags: afaAnticiclone africanocaldocanicola
Condividi706TweetInvia
Articolo precedente

Nuova versione di ECMWF, ancora più affidabile

Prossimo articolo

Giugno 2020, evento meteo record: Sabbia del Sahara raggiunge l’America

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

La laurea in scienze forestali e ambientali conseguita nel 2003 col massimo dei voti mi ha consentito di approfondire la materia meteorologica e i concetti più rilevanti di fisica dell'atmosfera. Dal 2004 collaboratore del Meteo Giornale, collaborazione che mi ha consentito di approfondire ulteriormente la materia meteorologica e agrometeorologica. Tutt'oggi editore del Meteo Giornale.

Leggi anche questi Articoli

meteo giornale 15 giorni primavera impazzita 55230 360x180 - Meteo Italia sino al 22 luglio, dominio AFRICANO
Ad Premiere

METEO 15 giorni: la svolta verso APRILE

20 Marzo 2023
aprile meteogiornale 180323 360x180 - Meteo Italia sino al 22 luglio, dominio AFRICANO
Ad Premiere

Un conto meteo troppo salato, che pagheremo ad APRILE

20 Marzo 2023
Fase primaverile sull'Italia
Ad Premiere

Meteo Italia: ritorna l’anticiclone, poi cambio di scenario. Ecco quando

20 Marzo 2023
Prossimo articolo
immagine che rappresenta tempesta di sabbia che genera polveri verso nord america 75x75 - Meteo Italia sino al 22 luglio, dominio AFRICANO

Giugno 2020, evento meteo record: Sabbia del Sahara raggiunge l’America

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

meteo giornale 15 giorni primavera impazzita 55230 350x250 - Meteo Italia sino al 22 luglio, dominio AFRICANO
Ad Premiere

METEO 15 giorni: la svolta verso APRILE

20 Marzo 2023
meteo domani 21 marzo 2023 e1679315465981 350x250 - Meteo Italia sino al 22 luglio, dominio AFRICANO
Ad Premiere

Meteo domani: il MALTEMPO si sposta a sud!

20 Marzo 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version