• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
mercoledì, 16 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

CALDO AFRICANO, con meteo ideale per forti TEMPORALE. Ecco dove e quando

Anticiclone traghetterà masse d'aria roventi verso l'Italia. Qualche infiltrazione instabile causerà locali forti temporali al Nord

Mauro Meloni di Mauro Meloni
26 Lug 2020 - 13:00
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) L’alta pressione è in rinforzo sull’Italia e prestissimo riceverà manforte da un marcato contributo d’aria caldissima d’origine subtropicale. La pacchia è finita! L’Estate fino a questo momento ci aveva risparmiato, ma ora patiremo seriamente la calura, perché è in arrivo un’ondata importante per intensità e durata.

 

LEGGI ANCHE

Meteo: rapidi acquazzoni, poi il caldo tornerà con oltre 40 gradi ecco dove

Meteo: il caldo arriva, ma non nel modo che immagini

Il promontorio anticiclonico subtropicale rimonterà verso l’Italia a causa del contestuale affondo di una saccatura tra le Isole Britanniche, il Mare del Nord ed il Vicino Atlantico. Masse d’aria roventi verranno così dirottate verso Penisola Iberica e bacino centro-occidentale del Mediterraneo.

Le temperature s’impenneranno facilmente e aumenteranno di giorno in giorno, in quanto l’anticiclone diverrà fortissimo in quota, determinando il caratteristico fenomeno della forte compressione dell’aria nei bassi strati. L’aria, già molto calda, si surriscalda ulteriormente per effetto proprio della subsidenza.

Isolati temporali

Questo scenario di meteo fortemente instabile risulterà insidiato sulle Alpi, dove l’anticiclone soffrirà lievemente l’inserimento di piccole infiltrazioni d’aria fresca in quota, in seno ad una lieve ondulazione dei geopotenziali.

 

Temporali di calore si faranno così più vivaci sulle Alpi tra mercoledì e giovedì, quando si verranno a creare le condizioni ideali per lo sconfinamento di qualche acquazzone verso le aree pedemontane e qualche tratto pianeggiante della Val Padana.

 

Non ci saranno grossi effetti sulla temperatura riconducibili a queste isolate manifestazioni temporalesche. Dopo queste piccole azioni di disturbo, l’anticiclone subtropicale non perderà robustezza, ma anzi potrebbe rafforzarsi ulteriormente nella seconda parte della settimana.

 

Il picco del caldo, sopratutto al Centro-Sud, potrebbe aversi tra giovedì e sabato, con la colonnina di mercurio che in qualche località punterà davvero quota 40, per quello che sarà un avvio di stagione con l’Italia tutta dentro la fornace sahariana.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: acquazzoneafaanticiclonecaldocaldo africanoestatetemperaturatemporale
Condividi211TweetInvia
Articolo precedente

METEO sino inizio agosto: arriva la settimana più CALDA dell’ESTATE

Prossimo articolo

Meteo Italia a 15 giorni: Africa dominante, esploderà la CANICOLA

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

Lieve e temporanea attenuazione del caldo
A La notizia del giorno

Meteo: rapidi acquazzoni, poi il caldo tornerà con oltre 40 gradi ecco dove

16 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo: il caldo arriva, ma non nel modo che immagini

16 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Caldo Nordafricano: fuoco, si, ma anche di paglia? Tutte le incredibili novità per il resto di Luglio

16 Luglio 2025
Prossimo articolo
meteo-agosto

Meteo Italia a 15 giorni: Africa dominante, esploderà la CANICOLA

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.