• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
lunedì, 14 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Agosto a oltre 40°C, altre conferme da incubo: mese rovente

Mamma mia che caldo!

Alessandro Arena di Alessandro Arena
27 Lug 2020 - 04:35
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) Possiamo ritenerci fortunati. Già, fino ad oggi le condizioni meteo climatiche sono state clementi. Solo negli ultimi giorni ha fatto un po’ di caldo, di caldo vero, peraltro non su tutte le regioni. Abbiamo avuto anche la famigerata ondata di temporali al Nord Italia, che come previsto ha portato a serie conseguenze.

 

LEGGI ANCHE

Centro Meteo Europeo, incidenza del caldo tropicale nelle prossime settimane

Meteo Luglio: novità termiche! Forse un solo, possente, ma berve picco caldo.

Ora però sta per cambiare tutto. Secondo i modelli previsionali c’è poco da scherzare, l’Alta Pressione africana si sta arrabbiando e sembra intenzionata a stabilirsi sul Mediterraneo. Più passano i giorni e più arrivano conferme. I centri di calcolo internazionali sembrano voler supportare le proiezioni stagionali di varie settimane fa, quelle proiezioni che indicavano i mesi di luglio e agosto roventi ma che al momento hanno toppato l’andamento del mese in corso.

 

Agosto si preannuncia rovente. Ormai c’è la conferma.

 

Su agosto, invece, potrebbero non sbagliarsi. Già nel corso della prima settimana, ad esempio, potrebbe presentarsi una bolla rovente sahariana. Ma volendo, per non andare troppo in là nel tempo, nei prossimi giorni (da metà settimana) potremmo raggiungere picchi di 40°C in alcune località del Sud e delle due Isole Maggiori.

 

40°C perché a 1500 metri arriveranno termiche di 23-24°C, quindi provate a immaginare cosa potrebbe accadere se dovessero arrivare – alla stessa quota di riferimento – punte di 27-28°C. Non sono valori tirati a caso, sono valori che ci stanno mostrando alcuni modelli previsionali. Se tanto mi dà tanto, al suolo sarà facile vedere oltre 40°C, magari addirittura punte di 44-45°C.

 

Fa strano sentir nominare certi valori, ma teniamo conto che c’eravamo abituati fin troppo bene. Gli anni scorsi ondate di caldo così intense ci sono state svariate volte, anche persistenti. Solo che la memoria meteorologica è spesso troppo breve, ci si dimentica di quanto caldo sta facendo da qualche decennio a questa parte.

 

Ecco, agosto ci ricorderà che siamo ancora nell’era del riscaldamento globale e che l’Africa è meno distante di quel che si pensi.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: afaagosto roventeAnticiclone africanocaldo roventecaluracanicolameteo agostoprevisioni agosto
Condividi169TweetInvia
Articolo precedente

Ecco il Meteo d’Agosto: rischio di CALDO africano tutto il mese

Prossimo articolo

Il Meteo Aeronautica 30 giorni: ecco il culmine dell’Estate 2020

Alessandro Arena

Alessandro Arena

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Centro Meteo Europeo, incidenza del caldo tropicale nelle prossime settimane

14 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo Luglio: novità termiche! Forse un solo, possente, ma berve picco caldo.

14 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Europa alle prese con meteo estremo: cosa succederà in Italia

14 Luglio 2025
Prossimo articolo
Foto credit iStock.

Il Meteo Aeronautica 30 giorni: ecco il culmine dell'Estate 2020

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.