(METEOGIORNALE.IT) L’Estate corre veloce, siamo già proiettati al prossimo mese perché è quello che solitamente propone la maggiore affluenza turistica nella nostra amata Italia. Certo, questo è un anno un po’ particolare ma nonostante il COVID saranno milioni e milioni le persone che sceglieranno il prossimo come mese ideale per le proprie vacanze. Quindi, ovvio, le condizioni meteo rivestiranno un’importanza fondamentale.
Partiamo dal presupposto, ve ne starete rendendo conto, che l’Estate mediterranea non tradisce mai. E’ vero, giugno è stato un po’ deludente ed è riuscito a salvarsi soltanto in calcio d’angolo, ma luglio è iniziato con tutt’altro piglio. C’è stato il break temporalesco del fine settimana e probabilmente ne avremo altri – magari anche più intensi – ma è innegabile che il caldo abbia iniziato a fare il proprio dovere.

Estate mediterranea, poi, è un concetto che negli ultimi decenni è stato letteralmente stravolto. Prima era calda ma non troppo, perché avevamo l’Alta Pressione delle Azzorre. Ora è nettamente più calda, perché abbiamo spesso l’Anticiclone africano.
Ecco perché agosto potrebbe essere un girarrosto. Perché secondo noi, lo diciamo da tempo, il prossimo mese potrebbe essere peggio di luglio. Peggio per il caldo e peggio per i temporali. Caldo che potrebbe prendere il sopravvento nella prima fase, diciamo nella prima metà, quando siamo propensi a credere che ci sarà un’ondata di calore eccezionale.
Di quel calore a 40°C e passa, che rischia di essere eccezionale più per l’intensità che per la durata. Perché al momento restiamo dell’opinione che la stagione estiva possa scemare nell’ultima parte di agosto, ma prima ci sarà davvero da soffrire. Lo diciamo perché vediamo che il nord Africa si sta scaldando come un forno e molto velocemente, coi picchi di caldo che si stanno avvicinando pericolosamente verso di noi.
Attenzione quindi, perché tra non molto inizieremo a parlare seriamente di calura, di canicola, di afa e quant’altro. Poi chissà, magari sbaglieremo ma chi vorrà fare ferie all’insegna dell’Estate rovente magari è meglio che si concentri sulla prima metà del prossimo mese.
