• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
domenica, 13 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Prossime ore: Ciclone Oceanico dirige perturbazione verso l’Italia, meteo che peggiora

In Italia torneranno i temporali.

Federico De Michelis di Federico De Michelis
12 Giu 2020 - 16:55
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) Le foto del Meteosat mostrano la presenza in Oceano Atlantico di un’area ciclonica che genera sistemi nuvolosi che circolano attorno alla spirale di Bassa Pressione del suo minimo che è attualmente nel Golfo di Biscaglia.

La perturbazione tenderà a portasi sull’Italia stanotte. I primi effetti si rilevano nel Nord Ovest, dove il cielo è nuvoloso, in particolare in Piemonte e Valle d’Aosta.

LEGGI ANCHE

Meteo: assalto dell’Anticiclone Africano, ma c’è una cosa da sapere

LUGLIO prepara un’offensiva Meteo senza precedenti

 

Nel nostro Paese si è avuto un modesto aumento della pressione atmosferica, il meteo è diffusamente variabile, con ampie aree soleggiate.

 

Il fronte perturbato raggiungerà l’Italia, come si diceva, stanotte, con i primi possibili temporali o rovesci verso la Sardegna ed il Nord Ovest. La perturbazione che dal Meteosat si adesso presenta compatta, tenderà a sfaldarsi in nubi irregolari che daranno origine ad una marcata instabilità atmosferica, che durante le ore diurne di domani si tramuterà in numerosi focolai temporaleschi.

 

L’area ciclonica che vediamo nel Golfo di Biscaglia non è molto comune nei mesi di Giugno degli ultimi anni, ma soprattutto che influenzi poi anche l’Italia.

 

Attualmente c’è maltempo in varie località della Francia e della Spagna, con piogge, rovesci e temporali anche di forte intensità.

 

Ci aggiorneremo con nuovi approfondimenti.

 

Meteosat, credit SAT24.COM e EUMETSAT.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

  (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: ciclone oceanicoforte ondata di maltempograndinepeggioramentotemporali
Condividi1321TweetInvia
Articolo precedente

Coronavirus, la diffusione in casa di chi ne è affetto è possibile?

Prossimo articolo

Nuova Allerta Meteo della Protezione Civile

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Meteo: assalto dell’Anticiclone Africano, ma c’è una cosa da sapere

13 Luglio 2025
A La notizia del giorno

LUGLIO prepara un’offensiva Meteo senza precedenti

13 Luglio 2025
Avvio settimana col sole, prima di nuovi temporali
A La notizia del giorno

Meteo 7 Giorni: torna l’Anticiclone e il caldo, ma novità a metà settimana

13 Luglio 2025
Prossimo articolo

Nuova Allerta Meteo della Protezione Civile

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.